Avatar photo
Silvia Scaravaggi

A Tribe from Wonderland: Stefano Ogliari Badessi (SOB) porta a Miami le sue sculture nomadi

L’artista crea una installazione immersiva, intrecciando flessuosi giunchi di legno e fili di metallo, unendoli alle fibre sericee multicolori con cui crea personaggi surreali, maschere,…

del 17 Dicembre 2019
MEETing. I centri di cultura digitale si incontrano a Milano

In attesa dell’apertura di MEET, la sede milanese dedicata alla cultura digitale, i centri internazionali dediti a questo tema si sono dati appuntamento nella metropoli…

del 10 Aprile 2019
Attraversare il confine. Filippo Minelli a Milano

Spazio Leonardo, Milano ‒ fino al 4 maggio 2019. Le bandiere di Filippo Minelli esposte…

del 7 Marzo 2019
Grafica pisana. La voce di Palazzo Lanfranchi

Alice Tavoni è la referente delle collezioni per il Museo della Grafica, istituzione pisana ospitata…

del 1 Gennaio 2019
Eccellenze nascoste. Il Museo delle Cappuccine di Bagnacavallo

È un mantra, quello degli scrigni meno noti e diffusi in ogni angolo del nostro Paese. Se parliamo di incisione, l’eccellenza in questo senso si…

del 31 Dicembre 2018
Associazione Liberi Incisori. Intervista al fondatore

Dopo la mappatura dell’incisione italiana contemporanea, la parola va al collezionista e presidente dell’ALI – Associazione Liberi Incisori di Bologna, Marco Fiori. Strenuo difensore di…

del 30 Dicembre 2018
Una mappatura dell’incisione contemporanea. Il nord Italia

Una tecnica fine a se stessa, che lascia poco spazio alla creatività. Qualcosa di superato,…

del 28 Dicembre 2018
Agostino Arrivabene. Un italiano all’Opéra di Montecarlo

Parola ad Agostino Arrivabene e a Jean-Louis Grinda, scenografo-costumista e regista del “Samson et Dalil”a…

del 21 Novembre 2018
Incidere il movimento. Furio de Denaro a Trieste

Biblioteca Statale Stelio Crise, Trieste ‒ fino al 27 ottobre 2018. Una retrospettiva sull’incisione di Furio de Denaro evoca, con rigore scientifico, la carriera dell’artista…

del 30 Settembre 2018
Percorso ellenico. I protagonisti parlano della crisi

Syrago Tsiara, Katerina Koskina, Massimiliano Mao Mollona e Poka-Yio. Sono direttori di musei e centri d’arte, fondatori e curatori di Biennali. Li abbiamo contattati per…

del 20 Novembre 2015
Percorso ellenico. Arte, economia e società

Il Memorandum d'intesa con la Grecia prevede 86 miliardi di euro, distribuiti in tre anni,…

del 19 Novembre 2015
La libertà di essere un maker. Intervista con Daan Roosegaarde

Architetto e designer olandese, Daan Roosegaarde è appena stato ospite di Meet The Media Guru…

del 22 Aprile 2015