logo artribune
Redazione

Chez Lorand Hegyi. Ecco il foto tour della mostra di Gianni Dessì al Musèe Art Moderne de Saint Etienne

Sentirsi un po’ a casa propria, pur essendo in Francia. Perché la grande mostra di Gianni Dessì che oggi vi serviamo sul nostro vassoio/fotogallery si…

Il senso dei tedeschi per l’editoria d’arte. Nella rassegna stampa di Monopol c’è solo una testata italiana…

Le Figaro, Le Monde, Artforum, Guardian, Telegraph. E Artribune. Ancora una volta stiamo qui ad autoincensarci, a parlarci addosso? Sarà, ma intanto ad inserire il nostro neonato giornale nella…

MiArtalks – Rossella Biscotti

È Rossella Biscotti la protagonista di questo step dei MiArtalks, ciclo di incontri collaterale all'edizione…

Basel Updates: la solita esagerata, l’Italia delle gallerie spopola ad Art Unlimited

Grande è bello, diciamocelo, se non altro perchè mette insieme le componenti creative con quel senso di monumentalità che sfida anche il contesto ambientale. E…

E arriva anche la giunta napoletana. Alla cultura Antonella Di Nocera, esperta di cinema

Dopo la tv a Torino, il cinema a Napoli. C’è molta multimedialità – e siamo certi sia solo un caso? -, nelle scelte per gli…

Ma le news di Artribune sono davvero qualcosa di eccessivamente gossipparo? Oppure…

  No che non lo sono, ovvio che no. Anzi, non lo sono affatto. Solo che molti non lo capiscono, non lo vogliono capire, vinti…

Nico Vascellari e Monsignor Sequeri. I like Tuesdays @Deutsche Bank, Milano

“Ascoltare lo spazio. Come la musica cambia l’ambiente e crea relazioni”. Questo il titolo dell’incontro tra Nico Vascellari e Monsignor Pierangelo Sequeri promosso da Deutsche…

MiArtalks – Patrizio Di Massimo

[hana-flv-player video=”http://streaming01.artribune.com/DiMassimo.flv” width=”480″ height=”300″ player=”4″ autoplay=”false” loop=”false” autorewind=”true” /] MiArtalks – Viaggio in Italia –…

Archeologia di nome, ma non di fatto. Verso l’edizione 2011 del festival Artelibro

Il coraggio certo non gli manca: in un momento in cui è sempre alto il…