Redazione
Del boom di Firenze anche sul fronte del contemporaneo ormai abbiamo detto mille volte, e rischiamo di sembrare ripetitivi: ricordiamo solo l’appena inaugurato progetto espositivo…
L’abbiamo seguita negli ultimi anni a Parigi, prima quando era sparsa in tanti spazi del Marais, e poi quando si è assemblata tutta al Carreau…
Che il mimetismo e le attitudini metamorfiche fossero caratteristiche precipue di un artista eclettico e imprevedibile come Jan Fabre era cosa risaputa. Ma pochi immaginavano…
Manca ancora un anno alla 57. Biennale di Venezia e parte il toto nomi per i padiglioni nazionali, che uno ad uno stanno cominciando ad…
Giugno 2016 è il mese delle elezioni amministrative, che mobiliteranno i cittadini di oltre 1300 comuni chiamati…
450.000 euro per costruire la più grande biblioteca in Italia di studi archeologici. Succede a Firenze dove verso la fine del 2017 i cittadini e…
La Sardegna omaggia Carol Rama con una doppia esposizione tra Cagliari e Calasetta con l’intervento straordinario dello stilista Antonio Marras che ha voluto ricostruire l’atmosfera…