Avatar photo
Niccolò Lucarelli

L’Europa transcaucasica e l’arte di resistenza alla Biennale di Venezia. Le immagini

Armenia e Georgia, piccole, giovani repubbliche dalla storia millenaria e tormentata, presentano in Laguna due Padiglioni dal profondo legame con le origini e i simboli…

del 13 Maggio 2017
Maurizio Nannucci e i dilemmi del nostro tempo. A Milano

Galleria Fumagalli, Milano – fino al 22 luglio 2017. Cinque opere site specific, declinate nei tre colori primari (cui si aggiunge il verde) e impreziosite…

del 7 Maggio 2017
L’Olanda celebra Jean Arp. Al Kröller-Müller Museum di Otterlo la prima retrospettiva dopo 50 anni

Su iniziativa del Kröller-Müller Museum di Otterlo, la prima grande retrospettiva dopo oltre mezzo secolo…

del 19 Aprile 2017
Basquiat e il lato oscuro degli Anni Ottanta. A Roma

Chiostro del Bramante, Roma – fino al 2 luglio 2017. Dopo l’antologica milanese conclusasi a…

del 15 Aprile 2017
La flebile voce dei condannati a morte. A Siena

Santa Maria della Scala, Siena – fino al 6 giugno 2017. Luisa Menazzi Moretti affronta il delicato e dibattuto tema della pena di morte, attraverso…

del 14 Aprile 2017
Donne fra le stelle. Omar Galliani a Firenze

Tornabuoni Arte, Firenze – fino al 26 maggio 2017. La delicatezza del figurativo ispirato alla tradizione del disegno rinascimentale, e sospeso in un’atmosfera onirica fra…

del 12 Aprile 2017
La poesia del Grande Fiume. Pietro Donzelli a Rovigo

Le sale di Palazzo Roverella ospitano per la prima volta una mostra di fotografia con…

del 10 Aprile 2017
Dalla caverna alla luna. Immagini della nuova mostra del Centro Pecci di Prato

Il mondo continua a fermarsi e a finire a Prato. Dopo il grande successo con…

del 10 Aprile 2017
L’anima della Belle Époque nella pittura di Giovanni Boldini

Il Complesso del Vittoriano di Roma ospita la grande antologica di Giovanni Boldini, pittore ferrarese amatissimo a Parigi e fra i maggiori interpreti dei fasti…

del 6 Aprile 2017
Carte da gioco e creatività. Paola Masino a Roma

Palazzo Braschi, Roma – fino al 30 aprile 2017. In mostra la collezione di carte da gioco di Paola Masino, affiancata da una scelta di…

del 2 Aprile 2017
L’arte del collezionismo. Intervista a Carlo Palli

Parola a uno dei collezionisti più vulcanici della scena nostrana, legato alla città di Prato…

del 17 Marzo 2017
Manet e l’Ottocento francese. A Milano

A fine Ottocento, Parigi fu il cuore pulsante del rinnovamento sociale, quando la borghesia dettava…

del 17 Marzo 2017