Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Hamletmachine trent’anni dopo. Intervista a Robert Wilson

In attesa del 60esimo Festival dei Due Mondi di Spoleto, che inaugura sabato 30 giugno, abbiamo scambiato alcune battute con il regista americano, noto per…

del 30 Giugno 2017
Arte contemporanea nelle carceri. Parte a Rimini “Non me la racconti giusta”

Dal 25 giugno al 1 luglio il carcere di Rimini ospita Non me la racconti giusta curata dal magazine ziguline in collaborazione con l’associazione Il…

del 30 Giugno 2017
Artisti contro Nicolas Maduro: in Venezuela gigantesco happening politico contro il presidente

A Caracas, artisti, poeti, registi, designer, performer, scrittori, architetti, scendono in strada con un metodo…

del 30 Giugno 2017
Non solo New York. Tutte le città possono avere le loro High Line. Il progetto si diffonde

Nell’ottica della ridefinizione del vecchio volto delle metropoli, le infrastrutture in disuso diventano zona d’incontro…

del 29 Giugno 2017
Art Stop Monti: Roma ha la sua metropolitana ad arte

Nell’ambito del progetto promosso da ATAC per la riqualificazione delle stazioni della metropolitana, s’inserisce il progetto curato dall’agenzia Nufactory per artisti sotto i 30 anni,…

del 29 Giugno 2017
Utopia e anarchismo. Il 1967 dei Beatles e dei Rolling Stones

A cinquant’anni dalla pubblicazione, continuano a fare storia due album che hanno fotografato un’epoca. “Sgt. Pepper” e “Between the Buttons” svelano i diversi aspetti della…

del 27 Giugno 2017
La Gran Bretagna digitalizza l’arte pubblica. Per la prima volta al mondo ed entro il 2020

Primo esempio al mondo di digitalizzazione dell’intero patrimonio scultoreo di un Paese, che vedrà la…

del 27 Giugno 2017
Jeff Koons annuncia la realizzazione di un monumento alle vittime del terrorismo a Parigi

È in fase di realizzazione Bouquet of Tulips la scultura con cui Koons rende omaggio…

del 26 Giugno 2017
Brexit: la Creative Industries Federation stila le linee guida per garantire libertà agli artisti

Mentre infuria il dibattito sull’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, la Creative Industries Federation ha stilato alcune linee guida suggerite per l’agenda governativa dei negoziati…

del 25 Giugno 2017
La Fondazione Ragghianti inaugura una mostra diffusa a Lucca. E inventa un’app per fruirla meglio

Sviluppata per la mostra attualmente in corso, la app costituisce un esempio di interazione fra le opere e la città. E sempre più, anche in…

del 25 Giugno 2017
Da Yokohama a Shenzen a Kuala Lumpur: sempre più Biennali in Asia. E c’è anche un po’ di Italia

Apre la seconda parte di stagione la Triennale giapponese, dal 4 agosto al 5 novembre…

del 25 Giugno 2017
Un pezzo d’Italia a New York. Gli affreschi di Michelangelo in digitale al World Trade Center

Dal 23 giugno al 23 luglio, la stazione del Westfield World Trade Center, nota anche…

del 24 Giugno 2017