Niccolò Lucarelli
Non una macro-area, ma una realtà economica diffusa: quelle che erano le cinque realtà emergenti più affidabili ‒ Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica ‒ sono…
Il riallestimento della collezione d’arte della Fondazione Caript è occasione di riscoperta di personalità e stagioni artistiche che il clima sonnolento della città aveva colpevolmente…
A nemmeno trent’anni dallo scioglimento dell’URSS e dalla riguadagnata indipendenza, fra Caucaso e Asia Centrale…
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani, Viareggio ‒ fino al 1° settembre. Viareggio riscopre, in 115 opere, 36 delle quali inedite, un artista cosmopolita,…
Palazzo Buontalenti, Pistoia – fino al 18 agosto 2019. Nelle opere della collezione Intesa Sanpaolo dal 1945 al 1975, trent’anni cruciali della storia d’Italia, dal…
Galleria Gentili, Firenze ‒ fino al 25 maggio 2019. Racchiusa in una romantica cornice letteraria,…
A Copenaghen, la scena delle gallerie indipendenti è assai vasta e dinamica; non soltanto Scandinavia, ma una finestra aperta sull’arte emergente da tutto il mondo.…
La capitale danese, in linea con le città dell’Europa del Nord, è un vivace polo per l’arte contemporanea, attento alla scena locale ma aperto anche…