Niccolò Lucarelli


ALIPH (International Alliance for the Protection of Heritage in Conflict Areas) e il Musée du Louvre insieme per salvare il Museo Nazionale di Beirut. Con…

Il Met riapre dopo cinque mesi di chiusura causa Covid e presenta un'installazione shock ispirata alla vicenda del famigerato muro. Proprio mentre il paese va…

Moriva suicida settanta anni fa, in un’afosa nottata torinese, uno degli autori più severi della…

Un tuffo nell’esistenza di Charles Bukowski, poeta e narratore dallo stile crudo e pungente, che ha fatto della parola uno strumento contro l’ipocrisia del sistema.

Da ottobre prossimo, il civico 16 di Avenue Matignon ospiterà di nuovo la sede francese del network galleristico fiorentino fondato nel 1981 da Roberto Casamonti.…

600 anni per il capolavoro artistico e ingegneristico fiorentino di Filippo Brunelleschi. La riapertura nel…

Il 6 e 9 agosto del 1945 due bombe atomiche sganciate dall’aviazione americana su Hiroshima e Nagasaki posero di fatto fine alla Seconda Guerra Mondiale,…

Con ben quattro progetti in essere, il Museo Novecento di Firenze si conferma fra i più attivi della Toscana, e non solo. In attesa del…