Niccolò Lucarelli            
                    
                            
            La nuova istituzione, che sorge nella provincia canadese di Manitoba, tutela e rappresenta la storia della cultura di questa comunità promuovendone anche gli aspetti meno…
                            
            Nonostante la pandemia abbia messo in ginocchio l’intero pianeta, dal mondo dell’arte arrivano segni di speranza e coraggio: in diverse parti del mondo sono numerose…
                            
            La rassegna, fino al 5 giugno, vuole essere un segnale di rinascita dopo i difficili…
                            
            Quasi una nuova Kaʿba, un nuovo simbolo della “religione” della scienza e della tecnica: un campione di suolo lunare sarà la nuova attrazione del National…
                            
            Sorgerà al piano terra del complesso della Nuova Pilotta. Concepito dal direttore Simone Verde, occuperà le sale un tempo utilizzate come magazzino dei periodici della…
                            
            Chiamato ufficialmente Museo del Enervante - un nome tecnico-burocratico traducibile come Museo dello stupefacente, ma…
                            
            Per incentivare le visite a musei e monumenti duramente provati dalle chiusure forate imposte dalla pandemia, il tweeter Lucas Destrem ha ideato una mappa della…
                            
            Che cosa dobbiamo aspettarci dal padiglione de Paesi Nordici alla prossima Biennale di Architettura di Venezia? Lo abbiamo chiesto al curatore Martin Braathen.