Triennale Decameron - Massimiliano Tonelli
Massimiliano Tonelli

L’incredibile polemica sulla ciclabile del Tevere a Roma

Ogni giorno il dibattito sulla tutela e lo sviluppo della Capitale d'Italia aggiorna la sua asticella di squallore. Questa volta l'obbiettivo è una ciclabile e…

del 3 Maggio 2021
Rai e Fedez. Può comportarsi così la più grande azienda culturale d’Italia?

Prima la censura, poi le bugie, in mezzo il lavorio goffo di dirigenti e vicedirettori per edulcorare i temi del Concertone del Primo Maggio. Un…

del 2 Maggio 2021
Ripensare i cimiteri. Il loro uso sta cambiando radicalmente, ma bisogna muoversi ora

Sfruttiamo le riflessioni di un intellettuale come Mauro Felicori, assessore alla cultura della Regione Emilia…

del 25 Aprile 2021
Si riqualificano le case popolari grazie al Bonus 110%. Facciamolo coinvolgendo gli artisti

Grazie al Bonus del 110% sulle migliorie energetiche, città come Roma o Milano puntano a…

del 8 Aprile 2021
Villaggio Olimpico allo Scalo Romana a Milano. Un progetto che vince ma non convince

Il progetto di Outcomist ha vinto la gara internazionale e il masterplan è stato presentato lo scorso 31 marzo. Con scelte un po' più coraggiose…

del 5 Aprile 2021
Che fine hanno fatto gli artisti?

Massimiliano Tonelli riflette sul ruolo degli artisti in questa fase storica dominata dalla pandemia? Che cosa stanno facendo? E quando torneranno a farsi sentire?

del 20 Marzo 2021
Artribune compie i suoi primi 10 anni

Questa testata è nata nel marzo del 2011. Il 15 marzo del 2021 festeggiamo i…

del 15 Marzo 2021
Fenomeno Clubhouse. Cos’è, come funziona e i contenuti artistici nel nuovo social

Clubhouse è entrato come uno smottamento nell'ecosistema social mondiale. In un attimo le storie di…

del 5 Febbraio 2021
L’ultima di Virginia Raggi: il Comune si comprerà l’ex Cinema Palazzo

L’obiettivo sarebbe realizzare uno spazio culturale. La sindaca lo ha dichiarato agli attivisti che, recentemente sgomberati, avevano occupato questo spazio

del 28 Gennaio 2021
Poetronicart. Cos’è e cosa fa lo spiega Gianluca Marziani in questa intervista

Arte, economia, scienza e tecnologia. È il poker che contraddistingue Poetronicart, start-up nata nel 2017. Ora Gianluca Marziani si unisce all'impresa, con un ruolo di…

del 26 Gennaio 2021
Musei chiusi. E se fosse la scelta migliore?

Nei musei, questo è abbastanza pacifico, non ci si contagia. Ma costringere gli spazi della…

del 3 Gennaio 2021
Il troppo stroppia. Strategie per valorizzare il patrimonio culturale italiano

I lockdown e le restrizioni ci hanno “costretto” a goderci il patrimonio artistico-culturale italiano. Ma…

del 16 Dicembre 2020