Marta Santacatterina


Il “dietro le quinte” di un libro diventa il punto di partenza per la mostra su Luigi Ghirri al Palazzo del Governatore di Parma. Un…

Bergamo e Brescia nel 2023 rappresentano un’unica realtà, quella di Capitale italiana della Cultura. La mostra in corso a Palazzo Martinengo a Brescia pone l’attenzione…

Cent'anni fa nasceva Inge Morath. Fu un viaggio a Venezia a far scoccare il suo…

Nel 2022 si sono celebrati i 200 anni dalla morte di Antonio Canova. Il Museo Civico di Bassano del Grappa gli rende omaggio con una…

Il museo dedicato al celebre tipografo settecentesco Giambattista Bodoni scende al piano terra e si tinge di “Verde”. È un ulteriore tassello del progetto di…

Ritorno e riscoperta: attorno a questi due termini, al Palazzo Bentivoglio di Bologna è stata…

Satira sociale dirompente, impegno politico, rilievo morale ed estrema innovazione formale sono i fattori che accomunano Goya e Grosz, ora insieme nella mostra al Palazzo…

Obiettivo? Valorizzare altre collezioni private: il Museo Bagatti Valsecchi di Milano ospita dipinti della raccolta Rotelli e Gastaldi. Nelle sale, già dense di opere d’arte,…