Avatar photo
Luigi Prestinenza Puglisi

Architetti d’Italia. Sandro Lazier, la sentinella

Scomparso pochi giorni fa, Sandro Lazier viene descritto da Luigi Prestinenza Puglisi come un architetto e un artista capace di unire etica ed estetica. E…

del 23 Febbraio 2021
Architetti d’Italia. Giovanni Klaus Koenig, l’enciclopedico

Tra i critici di architettura più loquaci del secolo scorso c’è Giovanni Klaus Koenig. La sua storia rivive nel racconto di Luigi Prestinenza Puglisi.

del 16 Febbraio 2021
Architetti d’Italia. Carlo Aymonino, il teorico

Architetto “allergico” alla politica, Carlo Aymonino è il protagonista del nuovo capitolo della rubrica di…

del 2 Febbraio 2021
Architetti d’Italia. Gianfranco Franchini, il misterioso

Identikit di Gianfranco Franchini, l’architetto che, insieme a Piano e Rogers, progettò il Centre Pompidou,…

del 19 Gennaio 2021
Architetti d’Italia. Alvaro Ciaramaglia, l’imprenditore

La nuova puntata della rubrica sull’architettura italiana vede protagonista Alvaro Ciaramaglia, figura ingiustamente dimenticata.

del 5 Gennaio 2021
Architetti d’Italia. Gabetti e Isola, i civettuoli

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata agli architetti d’Italia. Stavolta Luigi Prestinenza Puglisi analizza l’opera di Roberto Gabetti e Aimaro Isola.

del 22 Dicembre 2020
Architetti d’Italia. Carlo Melograni, il caposcuola

Ricordi personali e sguardo critico si mescolano nel ritratto dell’architetto Carlo Melograni realizzato da Luigi…

del 8 Dicembre 2020
Architetti d’Italia. Francesco Palpacelli, l’azzardato

Il nuovo protagonista della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi è un architetto che non ha…

del 24 Novembre 2020
Giuseppe Perugini e Uga de Plaisant, la coppia dimenticata dell’architettura

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre storia e progetti di Giuseppe Perugini e Uga de Plaisant, interessante coppia di architetti caduta nell’oblio.

del 10 Novembre 2020
Architetti d’Italia. Paolo Riani, il non inquadrabile

Architetto, fotografo, viaggiatore. La storia di Paolo Riani raccontata da Luigi Prestinenza Puglisi.

del 27 Ottobre 2020
Architetti d’Italia. Pier Luigi Nervi, il maestro del cemento

Pesantemente criticato dai colleghi, Pier Luigi Nervi ha dato nuovo impulso all’architettura recente grazie all’uso…

del 13 Ottobre 2020
Architetti d’Italia. Vittorio Mazzucconi, l’innervosente

Promotore dell’utopia in forma architettonica, il troppo spesso dimenticato Vittorio Mazzucconi è il protagonista del…

del 29 Settembre 2020