Ludovico Pratesi
Ludovico Pratesi

Germano Celant. Quegli anni

Gli inizi dell'Arte Povera. Lo shock nella critica dell'epoca. Le gallerie (pochissime) che ospitavano arte di avanguardia. I maestri, le città, i viaggi e gli…

del 19 Dicembre 2011
Maurizio Cattelan: l’Apocalisse dello sguardo

L’installazione di Cattelan al Guggenheim come il Trionfo della Morte di Palazzo Abatellis. Una messa in scena che terrorizza e diverte allo stesso tempo. E…

del 13 Novembre 2011
Istanbul dieci e lode

Apre al pubblico il prossimo sabato, ma noi ci siamo già stati e ve la…

del 15 Settembre 2011
Alla Biennale un’Italietta da terzo mondo

La Biennale-di-Venezia. Finora ci siamo concentrati sulla prima parte dell’espressione, com’era giusto che fosse. Ma…

del 20 Giugno 2011
L’Italia secondo Bice Curiger

No, non è una nuova polemica fra la direttrice della 54. Biennale di Venezia e Vittorio Sgarbi, curatore del Padiglione Italia. Parliamo invece di quegli…

del 2 Giugno 2011