Lucia Antista
Laureata in Filologia moderna, vive a Milano, occupandosi di arte, fotografia e teatro per Libreriamo. Giornalista pubblicista, al limite della grafomania, collabora con varie testate e quando può scrive sul suo blog Luce fu.
Poesia, pittura contemporanea e storia si incontrano al Museo di Santa Chiara, nella mostra multisensoriale che esplora l’esperienza dello scrittore sul fronte carsico, con una…
Maria Nepomuceno, Marzio Zorio e Adam Alessi. Tre artisti per tre gallerie veneziane. Un viaggio che spazia dalle sculture organiche alle installazioni sonore e ai…
L’artista trasforma la ruggine in una metafora visiva del tempo. La sua mostra a Venezia…
Le forze, anche contraddittorie, che attraversano l’esistenza sono protagoniste della pittura di Joaquín Sorolla y Bastida, che trovò nella luce il suo strumento prediletto. Come…
I due reportage fotografici realizzati in Cina da Henri Cartier-Bresson sono protagonisti della mostra al MUDEC di Milano. Un viaggio nella politica e nelle contraddizioni…
Al Mudec di Milano oltre sessanta opere tracciano il percorso di Piet Mondrian dal figurativo…
A sessant’anni dalla morte, le 110 opere in mostra al Museo del Novecento di Milano ripercorrono la carriera di Mario Sironi. Dalla giovanile stagione simbolista…
Un affascinante percorso fra arte e tecnologia è visitabile nella splendida cornice della casa-museo al centro di Milano. Con un allestimento firmato Migliore+Servetto Architects.
Fino al 26 settembre 2021 il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona ospita la più…
Fino al 12 settembre la mostra allestita alla Ambrosiana di Milano rende omaggio a Dante nel settimo centenario della morte con opere che vanno dal…
Una selezione di libri che mescolano arte, poesia, cinema, musica e filosofia. Per ricordare che i confini tra i linguaggi artistici non conoscono una definizione…
I libri di questo elenco vogliono essere uno spunto sul tema del femminismo. A partire…