Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Contrada Rapello, nuova galleria d’arte con ristorante nella Valle dell’Aniene nel Lazio

Una giovane coppia nella vita e sul lavoro – lui cuoco, lei art manager – ha di recente inaugurato il progetto che unisce arte e…

del 23 Gennaio 2024
Fallisce Smemoranda. L’importanza del fumetto nel successo della mitica agenda

Sin dalla prima edizione del 1978, segno e parola sono andati di pari passo nel rivoluzionare l’immagine classica del diario, con l’obiettivo di farne un…

del 22 Gennaio 2024
Time Horizon: la spettacolare installazione en plein air di Antony Gormley nel parco della Houghton Hall

La prossima primavera, lo scultore londinese porta il suo lavoro più ambizioso, pensato in origine…

del 22 Gennaio 2024
Il museo d’arte italiana più importante d’America ha un nuovo direttore dopo 7 anni

Direttore dell’unico museo interamente dedicato all’arte italiana negli Stati Uniti, Vittorio Calabrese ha seguito dall’inizio…

del 21 Gennaio 2024
Le foto di Letizia Battaglia vanno online in un nuovo sito-archivio

La piattaforma raccoglie gli scatti della fotografa palermitana morta nel 2022, raccontandone l’impegno e l’arte attraverso i temi e i soggetti che ha immortalato. Dalle…

del 21 Gennaio 2024
Al via Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024. Mostre, performance, visual art e concerti

Le interazioni tra arte, natura e tecnologia sono al centro della programmazione di Pesaro 2024, che ospiterà performance di Marina Abramović e Ryuichi Sakamoto, ma…

del 20 Gennaio 2024
La Biennale di Istanbul 2024 slitta al 2025. Caos dopo le dimissioni della curatrice Iwona Blazwick

L’ex direttrice della Whitechapel Gallery di Londra era stata incaricata di curare la diciottesima edizione…

del 19 Gennaio 2024
Attivo il portale per prenotare il ticket di accesso a Venezia. Obiettivi e prime risposte

Il pagamento anti-turismo mordi e fuggi si applicherà alle visite giornaliere nella città antica, contemplando…

del 19 Gennaio 2024
A Bologna la chiesa scrigno d’arte diventa “a uso multiplo”. Da Guido Reni alla pop art a rischio kitsch

La storia di Santa Maria della Pietà, in via San Vitale, inizia nel Seicento. La chiesa conserva numerose testimonianze d’arte del XVII secolo ma ora,…

del 19 Gennaio 2024
Approvata la legge contro gli “eco-vandali”. Severe sanzioni per gli attivisti che imbrattano monumenti

Approvato alla Camera il ddl già passato in Cdm nell’aprile 2023, per arginare i blitz degli ambientalisti contro i monumenti. Chi si renderà responsabile di…

del 18 Gennaio 2024
Attivisti di Ultima Generazione a processo: rinviati a giudizio per aver verniciato il Dito di Cattelan

Sebbene lo stesso artista avesse minimizzato il gesto, il gup di Milano Giulio Fanales ha…

del 18 Gennaio 2024
Il Governo sostiene il turismo culturale: 70 milioni di euro per 58 progetti in siti Unesco e città creative

Il Fondo da 75 milioni stanziato nel 2022 in accordo tra il Ministero del Turismo…

del 18 Gennaio 2024