Giulia Giaume


Classe 1955, aveva aperto la sua prima galleria a 22 anni e sviluppato una fondazione dedicata all’arte contemporanea. Per poi passare al grande schermo

Burro, frutta, grasso: ogni cosa può essere utilizzata per creare sculture, celebrare la tradizione e la storia dei paesi di tutto il mondo. Ce ne…

Per ovviare al problema della prolungata chiusura dei musei, le quattro vetrine del centro di…

Con l’inaugurazione del mandato presidenziale di Joe Biden non è solo la politica ad aver cambiato rotta: entra il ritratto di Franklin ed esce quello…

Nato il 23 gennaio 1832, Manet scandalizzò i contemporanei e fu accusato di plagio, ma rappresentò lo spettro dell’esistente senza censure e venne enormemente apprezzato…

Il Fondo Ambiente Italiano riapre le porte di parchi, tenute e musei due giorni a…

La tenuta non distante da Torino, uno dei maggiori musei di arte contemporanea in Italia, ospiterà il progetto l’arte cura come presidio contro il Coronavirus.…

Nato il 19 gennaio del 1839, Paul Cézanne ha sperimentato per decenni, superando l’impressionismo e anticipando le avanguardie del Novecento. Tra un caffè con Pissarro…