Avatar photo
Claudia Giraud

La Fondation Beyeler raddoppia. Ecco gli 11 architetti invitati alla competizione per disegnare il nuovo museo svizzero

Non si conoscono ancora i tempi e i modi ma una cosa è certa: non sarà Renzo Piano ad occuparsi dell’ampliamento della Fondation Beyeler di…

del 22 Marzo 2016
Il ritorno a casa di Jeffrey Deitch. Il celebre gallerista si riappropria del suo secondo spazio newyorkese a Soho, in Wooster Street: da agosto prime mostre

Dopo essere tornato a New York, nello spazio originale Deitch Projects a 76 Grand Street lo scorso settembre, sembra ora imminente il suo definitivo ritorno…

del 21 Marzo 2016
Documenta 2017 si divide fra Kassel e Atene. E allora si allea con una compagnia aerea: la Aegean Airlines farà voli diretti fra le due sedi

Nel 2017 Documenta – giunta alla quattordicesima edizione – festeggia sessant’anni di storia con due…

del 20 Marzo 2016
Un bando internazionale per ridisegnare Via dei Fori Imperiali. Lo lancia il Piranesi Prix de Rome, a 82 anni dall’ultimo concorso

È una delle vie più note al mondo, continuamente sotto la lente d’ingrandimento dell’opinione pubblica…

del 19 Marzo 2016
TO.MA.TO – Top Marathon Tourism. Un brainstorming di 24 ore per risolvere i problemi del turismo in Italia al Museo Ferroviario di Pietrarsa: in palio 15mila euro

Se avete 24 ore libere tra giovedì 7 e venerdì 8 aprile da trascorrere al Museo Ferroviario di Pietrarsa (Portici), delle competenze nel turismo, nel…

del 18 Marzo 2016
Regine e Re di Cuochi alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Da Massimo Bottura a Davide Scabin: gli chef più importanti d’Italia si raccontano in una mostra d’arte

Dopo la scorpacciata di Expo dell’anno scorso, si torna a parlare di cibo o, meglio, di alta cucina e soprattutto di chi la fa. La…

del 15 Marzo 2016
British Petroleum non sarà più lo sponsor della Tate nel 2017. Dopo 27 anni pone fine al controverso accordo: vince la protesta di Liberate Tate

Chissà se nella recente decisione di British Petroleum di cessare la sua sponsorizzazione alla Tate…

del 14 Marzo 2016
Il Centro Restauro di Venaria diventa polo internazionale per la conservazione dell’arte contemporanea. Accordo con Intesa Sanpaolo e Università di Torino

C’è chi dedica al restauro contemporaneo una mostra (in questo caso quella sui murales strappati…

del 13 Marzo 2016
Fuga Perpetua di Yuval Avital. Un concerto icono-sonoro in prima assoluta a Modena: sul tema dei rifugiati, fra installazione, video e performance

Fuga Perpetua è la nuova opera del Maestro israeliano Yuval Avital, noto per la composizione di opere icono-sonore che, nella nostra intervista sul suo progetto…

del 11 Marzo 2016
Finanzi un libro d’artista, e ti porti a casa una stampa. C’è il crowdfunding anche a sostegno dell’artist book Drawings from Lightning

Upward Positive Leaders è il nome di un raro fenomeno visibile solo durante i temporali. In quell’occasione può succedere che il fulmine devii dal suo…

del 11 Marzo 2016
Da Poussin agli Impressionisti. Ecco le foto della grande mostra che porta a Torino la quadreria del museo dell’Ermitage

Un pezzo di Ermitage si è trasferito temporaneamente a Torino, grazie alle 75 opere giunte…

del 10 Marzo 2016
È a Torino l’unico Polo in Italia per le Arti Irregolari, dopo la chiusura del MAI di Cremona. Fra Opera Barolo e InGenio Arte Contemporanea mostre e convegni

Dopo la chiusura, a soli 18 mesi dall’inaugurazione, dell’unico museo italiano dedicato all’arte irregolare –…

del 6 Marzo 2016