Christian Caliandro


Terza puntata della serie dedicata dalla rubrica Inpratica al XXI secolo, che è nostro solo in parte. E qui si parla, si prende spunto, dalla…

La trilogia di “Hunger Games” – trasposizione del ciclo narrativo di Suzanne Collins – ha riportato in auge il genere fantascientifico-distopico sullo schermo. La figura…

Secondo appuntamento con la nuova serie di articoli dedicata agli Anni Duemila. Stavolta si parla…

Ho imparato a scavare. Ho imparato che ogni minimo sussulto, ogni scatto – per quanto inconsulto, rabbioso, apparentemente maleducato e ignorante – ha più importanza…

In un’epoca artistica dominata da fighetti conformisti in misura sconcertante, Bulgini non appartiene a una razza diversa da questi qui: appartiene proprio a una specie…

Nella condizione attuale, i due sistemi – quello dell’arte contemporanea e della politica – si…

“Di classi, sussulti, scatti, lacerazioni”. Così si potrebbe sottotitolare l’intervento di Christian Caliandro per la serie di interventi coordinati da Michele Dantini e dedicati al…

Nessuna innovazione può venire fuori da un rifiuto così pieno e terrorizzato della prospettiva fallimentare. Una disposizione d’animo differente, a livello individuale e collettivo, sarebbe…