Christian Caliandro


Secondo appuntamento con la nuova serie di articoli dedicata agli Anni Duemila. Stavolta si parla di analfabetismo funzionale, una vera e propria mutazione che interessa…

Questa nuova serie di articoli nasce da una risposta a Gian Maria Tosatti, pubblicata a dicembre, e ne è la diretta prosecuzione. Tra dispersione, frantumazione,…

Ho imparato a scavare. Ho imparato che ogni minimo sussulto, ogni scatto – per quanto…

Nella condizione attuale, i due sistemi – quello dell’arte contemporanea e della politica – si elidono e al tempo stesso si sostengono a vicenda. In…

Galleria de’ Foscherari, Bologna – fino al 20 febbraio 2016. Storia e contemporaneità si mescolano in un dialogo a distanza tra due epoche e due…

“Di classi, sussulti, scatti, lacerazioni”. Così si potrebbe sottotitolare l’intervento di Christian Caliandro per la…

Siamo nella peggior situazione possibile, ora in questa Italia? Non è così vero. La generazione di mezzo del Ventennio visse la stessa oscurità e la…

Ancora un ricordo di Ettore Scola, morto il 19 gennaio scorso. Sul sito trovate un affondo sulla sua anima africana e lo storify sul cordoglio…