Christian Caliandro
Christian Caliandro

Fase Due (VIII). L’epilogo della finzione

“L’opera realmente contemporanea ti aggancia al presente in maniera immediata, istantanea, brutale – te lo fa vedere, te lo fa sentire – comprendi, a un…

del 20 Luglio 2020
Fase Due (VII). Connessioni

“L’evoluzione è connessione, fusione, intromissione, intersezione. Non c’è distinzione tra rumore e suono, tra opera e mondo, tra arte e vita”. Nuovi spunti e riflessioni…

del 13 Luglio 2020
Fase Due (VI). Tirare le fila

Anche l’arte e chi se ne occupa devono fare tesoro dell’esperienza pandemica che stiamo vivendo…

del 6 Luglio 2020
Fase Due (V). Tempo di morire, tempo di vivere

“Le generazioni di mezzo sono proprio quelle che cambiano la storia – e la storia…

del 29 Giugno 2020
Fase Due (IV). Il ritardo dell’arte contemporanea

“Mai come in questo momento dovremmo assistere a un profluvio di idee, discussioni, progetti interessanti, stimolanti e anche controversi – e invece nada, o quasi.…

del 15 Giugno 2020
Fase Due (III). Il problema del disprezzo

“Un sistema – anche artistico e culturale ‒ che usa regolarmente il sopruso, la prevaricazione, il classismo, lo sfruttamento (tutte varianti del disprezzo) non può…

del 8 Giugno 2020
Fase Due (II). Il peso della insostenibilità

In che cosa davvero può consistere una Fase Due dell’arte, che non sia retorica e…

del 1 Giugno 2020
Fase Due (I). Niente è come prima

La tanto attesa Fase Due è cominciata e tutto sembra essere tornato come prima, ma…

del 25 Maggio 2020
L’arte rotta (XVIII). La fatica del cambiamento

Perché gli “artisti che ci fanno tanto divertire” citati da Conte hanno generato indignazione e scalpore? Quelle ormai celebri parole restituiscono il ruolo pressoché nullo…

del 18 Maggio 2020
L’arte rotta (XVII). L’irrilevanza dell’arte contemporanea

L’arte contemporanea gioca un ruolo marginale e irrilevante nell’immaginario collettivo del nostro Paese. Ma come si stanno muovendo gli artisti per cambiare questo dato di…

del 11 Maggio 2020
L’arte rotta (XVI). Abolire il superfluo

“Lo spazio domestico è lo spazio di una relazione che mette in discussione proprio il…

del 27 Aprile 2020
L’arte rotta (XV). Il virus e la crisi della finzione

“Il mettere in mostra, il mettersi in mostra: questo tipo di ostentazione così vitale al…

del 20 Aprile 2020