Aldo Premoli
Aldo Premoli

Fraumünster: la chiesa di Zurigo con le vetrate di Chagall e Giacometti

È singolare la storia della chiesa riformata zurighese con le vetrate realizzate da Marc Chagall e Augusto Giacometti. Perché fa riflettere sull’iconoclastia protestante e sulle…

del 4 Dicembre 2021
La lezione di Virgil Abloh. Dopo la rabbia e l’emozione

Si definiva “maker”,  è stato un “aggregatore”  e un evidente “disruptor”  (qui la traduzione italiana “disgregatore” rende poco l’idea),  ma di certo non “stilista”

del 2 Dicembre 2021
Dall’e-commerce al meta-commerce. Travolgente evoluzione dello shopping di moda

Con la pandemia e la chiusura dei negozi fisici, la moda ha dato un’accelerata al…

del 28 Novembre 2021
Storia delle sneaker. Da utensile a status symbol

Una breve storia del “fenomeno” sneaker. Da accessorio d’uso quotidiano a oggetto di culto firmato…

del 17 Novembre 2021
A Catania la mostra di Michael Christopher Brown, il fotoreporter con l’iPhone

Le Ciminiere di Catania ospitano la prima retrospettiva europea di Michael Christopher Brown, fotografo dell’agenzia Magnum diventato celebre grazie a reportage di guerra realizzati con…

del 16 Novembre 2021
Moda e sostenibilità. Siamo sulla strada giusta?

Mentre è in corso a Glasgow la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, anche la moda riflette sull’impatto del settore tessile-abbigliamento nei confronti dell’ambiente.…

del 11 Novembre 2021
Il grande ritorno di Martin Margiela, l’outsider della moda

Parigi dedica allo stilista da sempre restio a mostrarsi sotto i riflettori una rassegna che…

del 26 Ottobre 2021
Biennale dell’immagine di Chiasso. 5 mostre da vedere

Una carrellata di mostre da non perdere nell’ambito della Biennale dell’immagine di Chiasso, in programma…

del 16 Ottobre 2021
Lo spettacolo di Emma Dante ispirato alla Festa dei Morti

La stagione del Teatro Biondo di Palermo si è aperta lo scorso 7 ottobre con lo spettacolo “Pupo di zucchero. La festa dei morti” di…

del 14 Ottobre 2021
Qual è il ruolo del dolore nella società contemporanea?

Viviamo davvero in un mondo che isola il dolore e lo rifiuta, allontanandolo dall’esistenza quotidiana? Il filosofo Byung-Chul Han sembra dire proprio questo.

del 10 Ottobre 2021
Moda, realtà virtuale e metaverso. Una direzione irreversibile?

Anche i grandi brand di moda, da Balenciaga a Gucci, sembrano aver intuito che il…

del 5 Ottobre 2021
Fashion Week di Milano, New York, Londra e Parigi. Un reportage green

Il sistema valoriale dei consumatori di GenZ e Millennial dicono che non si può più…

del 3 Ottobre 2021