Mat Collishaw
Articoli che parlano di Mat Collishaw
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Siamo programmati per essere interessati alla violenza. Intervista a Mat Collishaw
In occasione della sua mostra “Standing Water” alla galleria pubblica Rudolfinum a Praga, abbiamo intervistato l’artista britannico Mat Collishaw, uno tra i massimi esponenti della YBA – Young British Art, insieme ai “compagni di crimine”, fra gli altri, Damien Hirst e Tracey Emin (che per cinque anni fu anche la sua compagna). Collishaw, celebre per il suo immaginario visivo perturbante, ci ha raccontato del suo modo di lavorare, degli autori che lo ispirano e del perché l’essere umano è da sempre ossessionato dalla violenza (e forse è un bene).
Figure
Lo Studio d’arte Cannaviello inaugura il nuovo anno con una collettiva dedicata al tema della figura umana.