Agnolo Bronzino
Articoli che parlano di Agnolo Bronzino
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- Istituto Marangoni Firenze
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who
More
I paradossali splendori del Cinquecento, in mostra a Firenze
A Palazzo Strozzi va in scena il terzo capitolo della trilogia sul Cinquecento, dopo Bronzino nel 2010 e Pontormo e Rosso nel 2014. Adesso un’approfondita antologica di 75 opere spiega il clima artistico della Firenze dell’epoca, dove convissero arte sacra e arte profana, nel momento cruciale di passaggio dall’Età Antica all’Età Moderna. Che non fu, al contrario della vulgata, un’epoca di decadenza artistica.
Da Raffaello a Canova. Da Valadier a Balla
Cento magnifiche opere, tra cui molti capolavori assoluti, appartenenti ad una delle più antiche istituzioni culturali italiane, l’Accademia Nazionale di San Luca di Roma,...