Fotografia

Fotografia stenopeica e contemporaneità. Il progetto di Lorenzo Biffoli

Lorenzo Biffoli racconta in prima persona il suo nuovo progetto, “Capovolti”, ispirato all’attualità e basato sull’utilizzo della fotografia stenopeica.

La Other Size Gallery Milano ha progettato una mostra che viene spedita a casa del pubblico

Il titolo di una delle più note canzoni di Jimmy Fontana viene preso a prestito per la nuova mostra organizzata da Other Size Gallery, che…

Fotografi in pandemia. Le strade di Brooklyn negli scatti di Francesca Magnani

La fotografa italiana di stanza a New York Francesca Magnani ha documentato la vita quotidiana…

Kate Middleton collabora con la National Portrait Gallery per raccogliere scatti sulla quarantena

Hold Still è il progetto lanciato per raccogliere un ritratto collettivo del momento unico che…

Il Quartiere Coppedè di Roma fotografato da Giovanna Silva

Prima della quarantena, Emilia Giorgi ha accompagnato la fotografa Giovanna Silva alla scoperta del Quartiere Coppedè, uno dei più misteriosi di Roma.

Casa chiama mondo. Un progetto fotografico per raccontare creativamente la quarantena

Raccontare il “dentro” e il “fuori”, usando creativamente la fotografia. È questo l'obiettivo del progetto “Urbi et Orbi | Casa chiama mondo”, condotto da Luca…

L’artista e il cambiamento sociale. Quando alla politica occorre visione

Il Ministero dei Beni Culturali lancia un concorso per giovani fotografi, cheidendo loro di immortalare…

Muore a 84 anni Bob Krieger, fotografo di moda e ritrattista tra i più influenti al mondo

Il fotografo noto per i suoi ritratti a Gianni Agnelli e Giorgio Armani è scomparso…

Il museo a casa tua. Parodie dei classici della fotografia tra le mura domestiche

Il chitarrista e fotografo francese Vincent Morla, confinato nel suo appartamento di Parigi, reinterpreta sui social le opere che hanno fatto la storia della fotografia:…

Fotografie, ‘spiando’ al di là di una finestra: la Milano del Coronavirus e non solo

Storie di fotografi che hanno puntato l’obiettivo su finestre accese, appena dischiuse, spalancate. Canali d’accesso alla vita segreta di città, quartieri, abitazioni. E si parte…

I volti segnati dalle mascherine nell’Ospedale di Pesaro che stanno facendo il giro del mondo

Pubblicate dalla rivista americana The Atlantic, da quella tedesca Stern e molte altre nazionali e…

Addio Monsieur G. I teatrini fotografici di Gilbert Garcin, tra esistenzialismo e surrealismo

Si è spento a Marsiglia Gilbert Garcin, tra i protagonisti della fotografia europea. Un surrealista…