
Crocevia di scambi tra Vienna e Venezia, nel ‘700 il Friuli è stato terra fertile di pittori. La mostra al Castello di Udine li racconta…

Maestro del Rinascimento e, secondo Roberto Longhi, “pittore della realtà”, Giovan Battista Moroni viene preso in esame dal documentario in onda in prima visione su…

Alla fine dei festeggiamenti del suo tricentenario (avvenuto nel 2023), il museo austriaco trasferisce in…

De Nittis, Boldini, Zandomeneghi e gli altri “Italiani a Parigi” del Dicianovesimo secolo si ritrovano insieme in mostra. Tra segno e colore, confronti diretti, e…

Artista molto attiva all’ombra del maestro Felice Casorati, fondò una scuola per giovani emergenti, ed espose anche alla Biennale. Per poi essere dimenticata, come molte…

A Van Gogh piaceva leggere. I libri lo accompagnarono per tutta la vita, diventando anche protagonisti dei suoi quadri. La mostra al MUDEC lo racconta

Il Consiglio di Fondazione MASI – Museo d'arte della Svizzera italiana – ha nominato Henry Peter nuovo presidente, succedendo a Carmen Giménez. Ecco come ha…