Arte contemporanea

La lingua segreta dei ragni nell’installazione dell’artista Tomás Saraceno a Matera 

Diventare consapevoli delle connessioni che sono alla base della vita è il sogno ad occhi aperti del team dell’artista argentino residente in Germania. Che a…

Concetto Pozzati in grande stile. La mostra a Bologna

Pittore, docente e assessore alla cultura di Bologna, Concetto Pozzati fu uno dei maggiori interpreti del pop in Italia. Oggi una mostra a Palazzo Fava…

La lista dei 100 personaggi più influenti dell’arte per Art Review (italiani? Solo donne)

Una grande fotografa statunitense è in cima alla classifica annuale che individua le personalità più…

Essere e arte. La mostra di Francesco Arena a Roma 

C’è tutta la complessità di Martin Heidegger nella nuova mostra di Francesco Arena alla Fondazione…

Dialoghi di Estetica. La critica d’arte Serena Carbone sull’artista Marcel Broodthaers

L’artista belga Marcel Broodthaers e le sue poetiche dell’ombra sono fra i maggiori ambiti di ricerca della critica d’arte contemporanea Serena Carbone. Ne abbiamo parlato…

L’artista Alessandro Roma ha vinto il Premio Alinovi Daolio 2023

Nato a Bologna alla fine degli Anni Ottanta, il riconoscimento premia gli artisti contraddistinti da una ricerca interdisciplinare. A vincere la decima edizione è stato…

Femminismo e politica nell’opera di Tina Modotti in mostra a Rovigo

Sulla sua vita si sono fatte tante mostre. Quella a Palazzo Roverella racconta la fotografia…

I detenuti del carcere di Regina Coeli a Roma trasformano il penitenziario in museo d’arte

Un progetto espositivo nato da tre percorsi laboratoriali, coinvolgendo 15 detenuti dello storico penitenziario romano,…

Al MoMA di New York c’è una stanza tutta ricoperta di cioccolato. È un’opera di Ed Ruscha

Si tratta di un’installazione che necessita di essere rifatta ogni volta che viene presentata: è com-pletamente ricoperta da fogli di carta serigrafati con il cioccolato.…

Il grande documentario italiano sull’Arte Povera arriva in tv

Cos'è l'Arte Povera, com'è nata, e quali sono i valori che la contraddistinguono? A queste ed altre domande rispondono gli stessi protagonisti del movimento, testimoni…

Una nuova regina di arcani. Alexi Marshall in mostra a Roma

L’alchimia, il folklore e una femminilità ancestrale popolano le opere dell’artista inglese Alexi Marshall, in…

Marcel Duchamp a Venezia ci dice che la copia non è un limite 

Per la prima volta, la Collezione Peggy Guggenheim dedica una mostra a Marcel Duchamp, e…