Arte e musica: Brian Eno in Italia. Mostre a Perugia con Beato Angelico e a Venezia con Tremlett

A Venezia il musicista condividerà gli spazi della Galleria Michela Rizzo con l’altro artista inglese David Tremlett, mentre a Perugia dialogherà con i capolavori di Piero della Francesca, Beato Angelico, Perugino nella Galleria Nazionale dell’Umbria

Brian Eno, 2019; photography Shamil Tanna, courtesy Paul Stolper Gallery 2020
Brian Eno, 2019; photography Shamil Tanna, courtesy Paul Stolper Gallery 2020

Sarà un settembre italiano all’insegna di Brian Eno. Il celebre musicista britannico fondatore del genere ambient, che da anni indaga parallelamente il mondo del sonoro e del visuale, spesso creando una connessione tra le due realtà, sarà infatti in Italia in occasione di due mostre che lo vedranno protagonista. Dal 5 settembre condividerà gli spazi della Galleria Michela Rizzo di Venezia con un altro artista inglese, David Tremlett, che ha recentemente realizzato un nuovo wall painting nelle Langhe: qui il percorso espositivo prevede sia opere che nascono da un dialogo stretto tra i due artisti che lavori site specific con sale dedicate a ciascuno.

Brian Eno, installation Light Music 2016, Paul Stolper Gallery, April May 2016
Brian Eno, installation Light Music 2016, Paul Stolper Gallery, April May 2016

BRIAN ENO IN DIALOGO CON PIERO DELLA FRANCESCA 

Dal 4 settembre, il confronto del musicista-non musicista’ (come si è lui stesso definito) con l’arte visiva avverrà con i capolavori degli artisti più rappresentativi della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, ovvero Piero della Francesca (Polittico di Sant’Antonio), Beato Angelico (Polittico Guidalotti) e Perugino (Cristo morto in pietà). “Pittura e musica sono sempre state intrecciate per me”, ha affermato Brian Eno. “Ho iniziato a giocare con la luce come mezzo all’incirca nello stesso periodo in cui ho iniziato a suonare quando ero adolescente. Quando ripenso a quello che ho fatto negli anni successivi, mi sembra di aver cercato di rallentare la musica per renderla più simile alla pittura, e dare movimento alle immagini per avvicinarle alla musica… nella speranza che le due attività si incontrassero e si fondessero nel mezzo”. Ecco le immagini delle mostre in anteprima…

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

– Claudia Giraud

Evento correlato
Nome eventoBrian Eno / David Tremlett
Vernissage05/09/2020 dalle ore 16 alle ore 21
Duratadal 05/09/2020 al 21/11/2020
AutoriDavid Tremlett, Brian Eno
Generiarte contemporanea, doppia personale
Spazio espositivoGALLERIA MICHELA RIZZO - EX BIRRERIA GIUDECCA
IndirizzoIsola della Giudecca 800Q 30133 - Venezia - Veneto
Evento correlato
Nome eventoBrian Eno - Reflected
Vernissage03/09/2020 ore 17.30 diretta streaming dalle ore 20.00 anteprima mostra
Duratadal 03/09/2020 al 10/01/2021
AutoreBrian Eno
Generiarte antica, arte contemporanea, personale
Spazio espositivoGNU - GALLERIA NAZIONALE DELL'UMBRIA
IndirizzoCorso Pietro Vannucci 19 - Perugia - Umbria
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Claudia Giraud
Nata a Torino, è laureata in storia dell’arte contemporanea presso il Dams di Torino, con una tesi sulla contaminazione culturale nella produzione pittorica degli anni '50 di Piero Ruggeri. Giornalista pubblicista, iscritta all’Albo dal 2006, svolge attività giornalistica per testate multimediali e cartacee di settore. Dal 2011 fa parte dello Staff di Direzione di Artribune (www.artribune.com ), è Caporedattore Musica e cura, per il magazine cartaceo, la rubrica "Art Music" dedicata a tutti quei progetti dove il linguaggio musicale si interseca con quello delle arti visive. E’ stata Caporedattore Eventi presso Exibart (www.exibart.com). Ha maturato esperienze professionali nell'ambito della comunicazione (Ufficio stampa "Castello di Rivoli", "Palazzo Bricherasio", "Emanuela Bernascone") ed in particolare ha lavorato come addetto stampa presso la società di consulenza per l'arte contemporanea "Cantiere48" di Torino. Ha svolto attività di redazione quali coordinamento editoriale, realizzazione e relativa impaginazione degli articoli per l’agenzia di stampa specializzata in italiani all’estero “News Italia Press” di Torino. Ha scritto articoli e approfondimenti per diverse testate specializzate e non (SkyArte, Gambero Rosso, Art Weekly Report e Art Report di Monte dei Paschi di Siena, Exibart, Teknemedia, Graphicus, Espoarte, Corriere dell’Arte, La Piazza, Pagina).