Sarà un settembre italiano all’insegna di Brian Eno. Il celebre musicista britannico fondatore del genere ambient, che da anni indaga parallelamente il mondo del sonoro e del visuale, spesso creando una connessione tra le due realtà, sarà infatti in Italia in occasione di due mostre che lo vedranno protagonista. Dal 5 settembre condividerà gli spazi della Galleria Michela Rizzo di Venezia con un altro artista inglese, David Tremlett, che ha recentemente realizzato un nuovo wall painting nelle Langhe: qui il percorso espositivo prevede sia opere che nascono da un dialogo stretto tra i due artisti che lavori site specific con sale dedicate a ciascuno.

BRIAN ENO IN DIALOGO CON PIERO DELLA FRANCESCA
Dal 4 settembre, il confronto del musicista-non musicista’ (come si è lui stesso definito) con l’arte visiva avverrà con i capolavori degli artisti più rappresentativi della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, ovvero Piero della Francesca (Polittico di Sant’Antonio), Beato Angelico (Polittico Guidalotti) e Perugino (Cristo morto in pietà). “Pittura e musica sono sempre state intrecciate per me”, ha affermato Brian Eno. “Ho iniziato a giocare con la luce come mezzo all’incirca nello stesso periodo in cui ho iniziato a suonare quando ero adolescente. Quando ripenso a quello che ho fatto negli anni successivi, mi sembra di aver cercato di rallentare la musica per renderla più simile alla pittura, e dare movimento alle immagini per avvicinarle alla musica… nella speranza che le due attività si incontrassero e si fondessero nel mezzo”. Ecco le immagini delle mostre in anteprima…
– Claudia Giraud