Florence Biennale 2023. Intervista sul programma di arte e design al direttore Jacopo Celona

Anticipazioni della XIV edizione della Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e Design di Firenze, in arrivo dal 14 al 22 ottobre alla Fortezza da Basso.…

L’arte oltre la contemplazione. Sulla dimensione relazionale nel contemporaneo 

Perché i selfie nei musei o il rogo della Venere degli Stracci di Pistoletto sono il rovesciamento di un’esperienza estetica più inclusiva. Che il pubblico…

Terremoto in Marocco: gli artisti si mobilitano per raccogliere fondi con un’asta

Mentre vengono avanzate richieste di aiuto per arginare i danni subiti dal violento terremoto, un…

A Roma realizzano una fognatura e spunta fuori una villa romana con reperti

La scoperta è stata fatta nel cantiere di restauro (e nuova costruzione) del collettore fognario…

I Capricci arborei di Sholto Blissett in mostra a Milano

Il sublime romantico torna attuale nelle rovine architettoniche del giovane artista inglese. La lotta tra uomo e natura non è mai stata così contemporanea nell’esposizione…

L’arte a sostegno dei diritti civili. Intervista alle artiste Victoria Cantons e Xu Yang

Dopo le celebrazioni annuali dell’orgoglio LGBTQIA+, i riflettori sui diritti della comunità paiono spegnersi. Ne abbiamo discusso con le artiste di base a Londra, coppia…

Fondazione Prada festeggia 30 anni: la signora Miuccia alla direzione e nasce un comitato d’indirizzo

Miuccia Prada formalizza il proprio ruolo di Direttrice della Fondazione di Milano istituita nel 1993…

Magazzino Italian Art a New York si espande: più spazio per le mostre e un caffè

Il Robert Olnick Pavilion è stato inaugurato con un evento speciale a cui hanno partecipato…

10 anni dalla morte di Gabriele Basilico: a Milano è il tempo di intitolargli una strada

Non c’è una strada, una piazza dedicata al grandissimo fotografo Gabriele Basilico nella sua Milano. Ora l'intitolazione si può fare perché sono passati 10 anni…

Continuano le grandi mostre nella Repubblica di San Marino: ecco Andy Warhol

Superando l’idea di unicità dell’opera d’arte, Warhol fu capace di trasformarla in oggetto di consumo. Ma l’artista americano fu anche illustratore di successo e lucido…

Il progetto Blu Blossom di Sislej Xhafa. Natura, opera e denaro all’isola di Mallorca

La radicalità del nido, metafora della dimensione esistenziale, ricorda che nulla sfugge al relativismo: sull’Isola…

Scoperta una “nuova” Maria Maddalena attribuita a Raffaello Sanzio. Sgarbi: “impossibile”

Esistono altre versioni di questo soggetto (di cui una a firma del Perugino), ma la…