Da merceria a galleria d’arte. Apre Spazio HASITA a Milano

Dopo essere stata chiusa e abbandonata per oltre 10 anni, l’ex merceria in Via Venini nel quartiere di NoLo riapre al pubblico sotto forma di…

Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Grande mostra in due sedi a Udine e a Gorizia

Il Castello di Udine e Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia presentano capolavori di Tiepolo e di artisti attivi nel XVIII secolo tra le terre della…

Musei e Benessere. Intervista alla Fondazione Rovati di Milano

Che cosa vuol dire essere un “Museo Gentile”? Di questo ci ha parlato Monica Loffredo,…

Arte negli hotel con Galleria Continua e Belmond. Nel 2024 Daniel Buren grande protagonista di Mitico 

L’artista francese curerà sei diversi interventi site-specific, inediti, per altrettanti alberghi del gruppo Belmond. Così…

Giornata contro la violenza sulle donne. Una riflessione coi capolavori della storia dell’arte

Il 25 novembre si celebra la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, ricorrenza oggi come non mai urgente e necessaria per sensibilizzare e…

Monet alla Collezione Cerruti. Parte il programma di scambi del Castello di Rivoli

Al via il programma di prestiti internazionali “Opere in Viaggio” del polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti alle porte di Torino: parte per la Germania…

Passato ed eternità nella mostra di Kevin Brazzi e Anna Mattiuzzo a Mantova

Partendo dalle turbolenze emotive dell’adolescenza e dalla rilettura di testi sacri, le opere dei due…

Escher a Roma. Palazzo Bonaparte ospita una grande mostra dedicata all’incisore olandese

Il progetto espositivo, che celebra il centesimo anniversario dal viaggio di Escher nella Capitale, riunisce circa 300 opere. Tra celebri capolavori e altri inediti, il…

Il nuovo allestimento delle Gallerie Europee del Metropolitan di New York. Più spazio per le artiste 

Un investimento da 150 milioni di dollari e 5 anni di lavori hanno permesso di ammodernare la 45 gallerie dedicate all’arte europea del museo newyorkese,…

La Sindrome di Stendhal non esiste. Ma l’arte ci aiuta a dialogare col sacro

L’arte e il senso del sacro nell’opera di Rothko, in mostra alla Fondazione Louis Vuitton…