Archivio

Metti una passeggiata a Napoli. E metti Bianco-Valente o Daniele Sepe come guide turistiche nel più incredibile centro storico del mondo

La città vista con gli occhi degli artisti. Passeggiate nel centro storico di Napoli, in cerca di dettagli, angoli segreti, memorie, suggestioni, input personali da…

L’arte e il vil denaro. È ora del festival di Faenza

Ha inizio domani, venerdì 20 maggio, la quarta edizione del festival dell’arte Contemporanea. Quest’anno il tema è particolarmente attuale, visto che indaga le “Forms of…

Otto volte Live Performers Meeting. A Roma torna il meeting per vjing addicted con tante novità…

Non si può certo dire che l’appuntamento capitolino dedicato alla sperimentazione audiovisiva dal vivo non…

Milano da vedere. Come esordio va bene, ora però MIA Fair deve crederci…

Un totale di circa 15mila visitatori in quattro giorni di programmazione, con oltre 800 accrediti…

Arte Essenziale – Collezione Maramotti, Reggio Emilia

Otto artisti internazionali, invitati dal critico e filosofo Federico Ferrari, raccontano attraverso opere che esplorano le dimensioni spazio e tempo, il senso di un'arte che…

Arte Essenziale su Artribune Television. Un lungo video report per svelarvi tutto, ma proprio tutto, della mostra alla Collezione Maramotti…

Ha inaugurato il 7 maggio scorso, negli ampi spazi della Collezione Maramotti di Reggio Emilia. E noi, puntualissimi, vi abbiamo raccontato il progetto  con un…

Che bellezza, la bellezza

Si racconta che, quando i suoi occhi si posarono sulla volgare carta da parati che…

La libertà versione narcotraffico. Morán alla nuova Zak

La “Terribile Morbidezza” di un artista salvadoregno. Per l’inaugurazione della Galleria Zak in quel di…

Siete tra gli autolesionisti che ieri hanno visto la prima (ed ultima) puntata dello Sgarbi televisivo? Sappiate che eravate pochi, tanto pochi

Auditel è come la democrazia: non sempre offre il quadro migliore della situazione, a volte – si dice – risulta distorto rispetto al reale; sempre,…

Barbero si dimette, ma ci perdiamo tutti

Più che analizzare le cause delle ormai quasi certe dimissioni di Luca Massimo Barbero dalla direzione del Museo d’arte Contemporanea di Roma, abbiamo tentato di…