Archivio
Appuntamento allo storico Biffi, in compagnia di Casorati, Ginsberg, Bacon e Spiderman. Perché “i mecenati esistono ancora”. Parola di Davide Corona, in mostra fino al…
“I Saettatori”, un lavoro di negoziazione che rifugge da qualsiasi forma di demagogia. È quel che Francesco Barocco presenta per il XII Premio Ermanno Casoli,…
“Ascoltare lo spazio. Come la musica cambia l’ambiente e crea relazioni”. Questo il titolo dell’incontro tra Nico Vascellari e Monsignor Pierangelo Sequeri promosso da Deutsche…
La geografia nel Terzo Millennio? Nè rassicurante, nè scontata. Fidarsi di mappe, linee di demarcazione, assetti geopolitici, distanze e prossimità, sembra ormai roba vecchia. Tra…
[hana-flv-player video=”http://streaming01.artribune.com/DiMassimo.flv” width=”480″ height=”300″ player=”4″ autoplay=”false” loop=”false” autorewind=”true” /] MiArtalks – Viaggio in Italia – Patrizio Di Massimo 9 aprile 2011 MiArt, Milano
Il coraggio certo non gli manca: in un momento in cui è sempre alto il dibattito sul futuro dell’editoria “classica” di fronte al galoppare di…