Archivio

E alla fine ci toccò affrontare l’argomento: i commenti di Artribune. Beh, non potete tirarvi indietro e non dire la vostra…

Quale piazza migliore per affrontare un problema di un sito-test, messo su anche per discutere di noi stessi e di come vogliamo essere in futuro…

Chiccera? Ecco tutte le foto dal party milanese dell’altra sera alla Fondazione Trussardi

Chiccera? Anzi, Chi c’era? Chi c’era alla blindatissima festa, alla ristrettissima preview, all’anteprima con tanto di rigoroso RSVP? Via, tutti a primo acchito pensiamo “e…

Un gigante del teatro italiano. A Milano è morto il critico Franco Quadri

Chi era Franco Quadri? Bastano pochi dati per darne un’idea chiara: ideatore ed animatore del…

Carnevale al museo

Il white cube rivoltato come un calzino. Interventi sullo spazio per comprendere il rapporto tra…

I vip dell’arte ci mettono la faccia. Nuova puntata della saga “Artribune siamo noi”

“Artribune siamo noi”. L’ha detto Giacinto di Pietrantonio, ed in fondo, in tre parole, riassume l’identità stessa che muove la nostra nuova creatura. Diventare uno…

Se Torino guarda agli altri

Artissima si sta istituzionalizzando? La fiera del Lingotto riesce a parlare con difficoltà alle gallerie più piccole, giovani, di ricerca? In fondo è normale, la…

Preoccupati? Anche Artelibro a Bologna prende di petto il fenomeno ebook…

Ma non mancano sei mesi tondi tondi all’ottava edizione di Artelibro? Sì, ma la scelta…

Silenzio, parla lo spazio

Se la rappresentazione tace, il concetto fa nascere la terza dimensione... e la quarta. Robert…

Lo Strillone: lo Schindler dell’arte italiana su Repubblica. E poi Hemingway, Sgarbi, Alberoni…

È stato lo Schindler dell’arte italiana: Emilio Lavagnino, funzionario dell’allora ministero dell’educazione, tra ‘43 e ‘45 setacciò l’Italia devastata dalle bombe per rintracciare e mettere…

Scampato pericolo. Restauro e Conservazione ripartono dal Salone di Ferrara

Se c’è una fetta di operatori dei Beni Culturali che ha tirato un bel sospiro di sollievo al recente annuncio del reintegro di fondi nel…

Col gioco anche nel prezzo

Per chi ama le categorie, il lavoro di Lucio Pozzi le rifugge tutte. Insiste sull’importanza…

La (ri)vincita di Walid. Va al libanese Raad l’Hasselblad Award 2011

Il talento sta anche in questo. Nello scegliersi le imprese giuste, e nel non perdersi…