Archivio

Lo Strillone: niente new towns nella ricostruzione in Emilia su L’Unità. E poi il portafoglio di Obama, Susan Philipz a Milano, OK Unesco alle vestigia longobarde…

Il conto presentato al patrimonio culturale dal terremoto in Emilia su Corriere della Sera, ma anche su La Stampa. Che assicura: nelle aree colpite sono…

Cultura e Piigs

Il recente aumento di attenzione per l’economia della cultura è collegato alla transizione dal governo Berlusconi al governo Monti. Non si può però dire che…

Postmodernismi

Il postmodernismo in architettura è stato un fenomeno deleterio o no? La risposta è: dipende.…

Il fratello andaluso di Boldini. A Ferrara

Mancano le grandi tele a soggetto epico, e sono pochi i ritratti che lo resero celebre. Non per questo la personale di Joaquín Sorolla, allestita…

La Land Art vista da Google Earth. Il Moca di Los Angeles, in occasione di una grande mostra sull’arte ambientale, lancia un atlante online delle opere

Il punto di osservazione migliore per ammirare le opere di Land Art, si sa, è spesso quello aereo. Dunque quale migliore strumento di Google Earth…

Cinque italiani all’Havana

Raffaele Gavarro, curatore del Padiglione Italiano alla Biennale dell’Havana, ci racconta la sua mostra in…

HO FATTO TERNA! Francesca Grilli – episodio VIII

Dal video-diario del Premio Terna 03, ideato e diretto da Alessandra Galletta, l’episodio numero otto:…

Novelli, antropologo del segno

In occasione della presentazione del Catalogo Generale di Gastone Novelli, la mostra allestita al Museo del Novecento restituisce in modo identificativo l’importanza del binomio immagine-segno…

La spedizione dei Mille. Direzione? Maxxi. Condottiero? Marzia Migliora. Ecco come ti occupo il Museo: un open call per reclutare un esercito di performer

Quando si dice “fare le cose in grande”. Non sceglie certo il low profile, Marzia Migliora, per la sua prima performance al Maxxi, in programma…