Archivio
Le decisioni prese “in alto”, nella sede delle Nazioni Unite a Ginevra, nel grattacielo che ospita la Borsa di Chicago hanno risultati molto più tangibili…
Sviluppare progetti in cui gli impianti per energie rinnovabili diventino land art: pannelli solari e pale eoliche integrati nel territorio, riconoscibili come veri e propri…
Alla Fondazione Marconi, la produzione tarda di Emilio Tadini. Sogni/incubi che raccontano la società sperando…
Spuntano come funghi in giro per il mondo e ogni volta muovono folle di addetti ai lavori e appassionati. Ma c’è anche chi è pronto…
La natura compie il suo corso e termina nell’atto, nella quadratura della rappresentazione. Dipinti di dettagli, allestimenti architettonizzanti e installazioni concepite come emblemi organici trasformano…
Ma quale crisi. Giovanni Bonelli, giovane gallerista mantovano, non lascia e anzi raddoppia. Raddoppia, peraltro,…
Spazio bagnato, spazio fortunato? Se il consolatorio adagio popolare, rivolto a sposine ansiose, vale anche per la categoria dei centri d’arte, il nuovo SPE Spazio…
E se sul fonte dell’arte contemporanea l’Italia non è che brilli troppo per successi e presenze internazionali, nel campo del design non mancano i riscontri:…