Archivio

Un viaggio tra le immagini fluttuanti di Yang Fudong, per la sua prima personale a Pechino

La magia filmica di Yang Fudong, nella sua ultima fatica a Pechino. Se ve la siete persa, ad accompagnarvi attraverso la mostra da ShanghART Gallery,…

È una giostra estrema? No, è un’opera d’arte pubblica. Paola Pivi torna a capovolgere areoplani. Stavolta lo fa a Central Park e il velivolo ruota a 360 gradi

A Paola Pivi gli aeroplani piacciono parecchio. Nel 1999, alla Biennale di Venezia, aveva capovolto un caccia Fiat G-91, esposto poi anche nella personale del…

David Armstrong e la New York di una volta. Fotografie tra il giorno e la notte, a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. Un volume le raccoglie tutte, ricomponendo il volto di una indimenticabile scena

Fotografie come immagini luminose di un’epoca, cifra e misura di un mood collettivo: volti, life-style, modi di vestire, atmosfere rapprese tra spazi aperti e interni…

È il momento di Basquiat. Top lot anche da Phillips de Pury Londra a 8 milioni di sterline. Ed un record a quattro mani con Warhol…

Serata bollente anche quella di Phillips de Pury di ieri sera – 28 giugno – a Londra, ad ulteriore conferma di il clima euforico del…

Narrazioni visive, tra cielo e terra

Michele Zaza, in mostra a Milano, crea nuovi ambienti, spazi di pensiero in cui la fisicità degli elementi si abbina al trasporto della suggestione. Alla…

Lo Strillone: Bordighera riparte dalla cultura su Panorama. E poi Mario Botta autobiografico, la Torre di Babele a Lille, Aika modella per Giacometti…

Mario Botta si racconta in Vivere l’architettura (edizioni Casagrande): un fondo su Corriere della Sera per l’autobiografia del’architetto ticinese. Fausto Melotti al Mart e Plamen…

Approposito

Su ogni numero, Artribune Magazine si arricchisce di nuove rubriche. Sul sesto, le protagoniste sono…

Una rosa imperfetta. È tempo di Milanesiana

Puntuale come ogni anno, quella rosa d’eventi chiamata Milanesiana sboccia nel capoluogo lombardo. E questa…