Archivio

Cannes Updates: chiamatelo “flatgate”. Storie di tacco e punta: si infittisce il caso delle scarpe che non sono ammesse sul red carpet

RED CARPET VIETATO AI TACCHI BASSI Le polemiche legate alla storia delle scarpe alte ancora non è chiusa. Da quando ad alcune signore di mezza…

Giuseppe Penone approda da Gagosian. A Roma

Gagosian Gallery, Roma – fino al 6 giugno 2015. Per la prima volta a Roma l’imponente scultura “Spazio di Luce”, lunga circa venti metri, già…

Tante immagini da Art15, la fiera londinese di primavera. 150 gallerie presenti alla terza edizione, otto le italiane

150 gallerie da tutto il mondo, provenienti da 40 paesi diversi, da Amman ad Amsterdam,…

Il capitale culturale. L’esempio dello Schaulager di Basilea

Che cos’è un museo? Come nasce? Cos’è diventato? Ministoria di un’istituzione nata dai patrizi per…

Fuori Milano, il Museo dell’Arte in Ostaggio ricorda le opere italiane trafugate dai nazisti. E anche quelle felicemente ritrovate

APERTO IL MUSEO DELL’ARTE TRAFUGATA Dal 16 maggio, il Torrione seicentesco appena restaurato a Cassina de’ Pecchi, alle porte di Milano, è conosciuto come MAiO,…

Santiago Ydañez: il pittore cacciatore di sguardi

Riccardo Costantini Contemporary, Torino – fino al 13 giugno 2015. Un cambio di sede celebrato da un gesto artistico di Gianni Colosimo e da un…

Gli appunti visivi di Jean-Michel Basquiat. Al Brooklyn Museum

Brooklyn Museum, New York – fino al 23 agosto 2015. Della strada fece un'opera d'arte, Jean-Michel Basquiat. E non c’era location più adatta per una…

Di segni, numeri e pittura. Intervista con Giorgio Griffa

Il 28 maggio inaugura a Ginevra la retrospettiva che il CAC diretto da Andrea Bellini dedica a Giorgio Griffa, pittore torinese classe 1934. Una mostra…