Archivio

Tre artiste italiane, a Berlino. Esperienze individuali proiettate nel sociale: al Kreuzberg Pavillon Rebecca Agnes, Stefania Migliorati e Ivana Spinelli

Tutti e tre i progetti messi in mostra hanno origine da riflessioni affini legate alla sfera privata, per poi via via svilupparsi in un’approfondita indagine…

Sky Arte Updates: appuntamento con l’arte ultra-contemporanea. Dalle performance di Nico Vascellari e Marina Abramovic, alla new media art coreana in mostra al MAXXI

A partire da sabato 14 febbraio, Sky Arte HD dedica due appuntamenti imperdibili all’arte ultra-contemporanea. Si comincia dalla scena italiana, rappresentata da Nico Vascellari: lo…

Qualcuno scipperà la Fondazione Beyeler a Renzo Piano? A Riehen si lavora ad un ampliamento di 10mila metri quadrati: ma chi lo progetterà ancora non si sa…

Qualcuno potrebbe mettere le mani su uno dei capolavori di Renzo Piano? Sembra proprio di sì: e parliamo della Fondation Beyeler di Riehen, sobborgo di…

Anche da Christie’s Londra vola in contemporaneo. Aggiudicazioni record per Paolo Scheggi (che con 1,17 milioni triplica il precedente), Theaster Gates e Howard Hodgkin

Con un totale di 117 milioni di sterline e solo 5 lotti invenduti, Christie’s segue il buon risultato di Sotheby’s nella evening auction di arte…

Arte sonora a 90db. Parte la winter edition del festival romano

Torna il Festival Internazionale delle Arti Sonore all’Appia Antica a Roma. In versione invernale e con una sede in più. Prima nazionale del duo nippo-parigino…

Deborah Ligorio a Milano. ovvero quello che resta dell’identità

Galleria Francesca Minini, Milano – fino al 15 febbraio 2015. Deborah Ligorio espone da Francesca Minini le sue ultime riflessioni sulla nostra presenza nel mondo.…

Caro George. Uno spettacolo su Francis Bacon

Il regista Antonio Latella con la scrittura di Federico Bellini mette in scena il rapporto…