Archivio

Medardo Rosso, la forma assoluta

GAM, Milano – fino al 30 maggio 2015. Il museo meneghino celebra il grande traghettatore della scultura nell'epoca del contemporaneo. Con un percorso significativo di…

Lo Strillone: La Madonna del Divino Amore di Raffaello su La Stampa. E poi Renato Guttuso, cultura in Toscana, monsieur Malaussène

“Persino il fazioso Giorgio Vasari – che era pure pittore lui stesso e scopertamente geloso dei suoi rivali, e che notoriamente parteggiava per Michelangelo –…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Austria raccontato da Heimo Zobernig

L’artista Heimo Zobernig racconta com’è stato concepito e voluto uno dei progetti che si presenta…

Il futuro dell’Accademia di Belle Arti di Roma? Al Testaccio. La direttrice Tiziana D’Acchille parla della nuova sede che si inaugura domani

“Le Accademie sono davanti a una svolta epocale: devono allinearsi al sistema formativo superiore europeo, e dopo la ‘buona scuola’ è arrivato il momento della…

Marc-Olivier Wahler è il nuovo direttore artistico della Contemporary Istanbul. Colpo grosso della fiera turca che si affida al curatore svizzero per crescere in qualità e prestigio

Per i suoi dieci anni la Contemporary Istanbul, prima fiera d’arte della Turchia per l’arte contemporanea, ha pensato di regalarsi la supervisione artistica di un…

Sol Lewitt, Haring e l’immagine fotografica. Torna a Mantova Cinearte, ciclo di proiezioni  e incontri tra arte e cinema

Da tre anni la programmazione è completamente dedicata al contemporaneo e offre la possibilità di avvicinare i temi trattati dalle proiezioni con l’ausilio della presentazione…

Un dialogo tra cinque leoni. All’Attico di Fabio Sargentini

L'Attico, Roma – fino al 25 marzo 2015. Leoncillo torna a L'Attico e, per l'anniversario della sua nascita, incontra Burri, Fontana, Morandi e Fautrier. Per…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (III)

A partire dagli Anni Cinquanta, fortissime trasformazioni economiche e sociali sommuovono il Paese come onde…