Archivio
L’ultima tappa di questa inchiesta ci riporta alle origini. Nata nel 1976 dal lascito di Jean Dubuffet, quella di Losanna è la collezione di Art…
A smentire chi pensava che portare il teatro in TV fosse una impresa destinata al fallimento ci aveva già pensato la prima stagione di Camerini,…
“La storia comincia nel 1996 due tavole definitivamente assegnate a Antonello vengono acquistate dagli Uffizi al prezzo di 16 miliardi di lire. I soldi sono…
Museion, Bolzano – fino al 20 settembre 2015. La programmazione estiva di Museion apre con tre progetti a loro modo eccentrici. L'affondo su Walter Pichler,…
Al Monastero del Carmine, Evgeny Antufiev, Atelier dell’Errore, Etienne Chambaud, Berlinde De Bruyckere sono i…
Un ultimo saluto a Laura Antonelli. Bellissima, sensuale ma soprattutto infelice. Trasformata in star e presto dimenticata dal sistema cinico dello spettacolo. Eccola in alcune…
La fenomenologia della storia territoriale riletta attraverso l’ottica artistica. L’arte contemporanea fruita nel suo dasein, in una visione che Baumann definirebbe glocal: un collegamento costante,…