All’asta da Christie’s il ritratto di Marie-Thérèse Walter, musa e amante di Picasso
Con una stima di 55 milioni di dollari, Christie’s il prossimo 11 maggio metterà in vendita a New York uno dei ritratti più celebri che il pittore realizzò della sua modella, musa e amante
Musei e 5G: arriveremo preparati?
Anche i musei potrebbero sfruttare la tecnologia 5G per offrire nuovi servizi ai visitatori e stare al passo con le innovazioni digitali di cui spesso risultano carenti.
Le porcellane dei Duchi di Parma in mostra alla Reggia di Colorno di Parma
I prestiti provengono da importanti istituzioni di tutta Italia, come la Pilotta di Parma, gli Uffizi, il Museo della Villa Medicea di Poggio a Caiano e i Musei Reali di Torino: la collezione ducale...
Un nuovo volto per Castel Sant’Angelo. Fra il Tevere e la città
Roma ha due uniche chance infrastrutturali: la costruzione della tratta della metropolitana Linea C nell’ansa barocca e il progetto della navigabilità del Tevere, per creare a Castel Sant’Angelo una nuova centralità urbana e intermodale,...
Nuove urbanizzazioni: il programma della Triennale di Bruges 2021
Nella bella città belga che negli ultimi anni ha avviato un processo di autonarrazione attraverso la cultura è in programma una triennale che fa appello all'immaginazione, al contesto urbano e alla sua bellezza, così...
Nasce in Canada Qaumajuq, il primo museo interamente dedicato all’arte e alla cultura Inuit
La nuova istituzione, che sorge nella provincia canadese di Manitoba, tutela e rappresenta la storia della cultura di questa comunità promuovendone anche gli aspetti meno conosciuti. Il suo nome è stato scelto da consulenti...
Art one shot. Alberto Mattia Martini racconta Hieronymus Bosch
Il critico d’arte Alberto Mattia Martini pubblica una serie di video didattici sul suo canale YouTube. “Art one shot”, questo il titolo del progetto, racconta “l’arte tutta d’un fiato”. Dopo l'arte contemporanea di Yves...
Rethink! Il primo festival italiano dedicato al Service Design si svolgerà su Clubhouse
Talkin’ Bout A Revolution è il titolo della quinta edizione del festival Rethink! Service Design Stories. Temi come New European Bauhaus, Circular Economy e Circular Cities saranno affrontati in un confronto aperto e condivisi...
A Lodi una mostra ansiogena sulla natura
Quattordici artisti rispondono alle urgenze ambientali sempre più pressanti. Succede nella mostra allestita alla galleria 21 Arte Contemporanea a Lodi.
Orvieto Cinema Fest lancia il contest #FromNature: street art e natura al centro
La manifestazione annuale dedicata ai cortometraggi internazionali lancia una sfida ai giovani artisti a tema ambientale. Il primo classificato potrà realizzare un’opera d’arte murale a Orvieto e vincere un piccolo premio in denaro. Ecco...
Morto a 95 anni Jean Dupuy, artista francese pioniere di arte e tecnologia
Ha iniziato a Parigi come pittore, ma New York ha cambiato per sempre la direzione della sua ricerca. Dupuy è stato uno dei più creativi sperimentatori di arte e tecnologia, vicino alla corrente Fluxus....
Il non finito nell’architettura d’Italia: luoghi da abitare?
Prendendo in esame l’ampliamento della stazione San Cristoforo a Milano, progettato da Aldo Rossi e Gianni Braghieri, il tema delle opere rimaste incompiute nell’intero territorio nazionale viene esaminato, proponendo una terza via. Alternativa tanto...