Luglio 2023

14 luglio 1789. Le opere della storia dell’arte che parlano di Rivoluzione Francese

Da la “Morte di Marat” di Jaques-Louis David a “La Libertà guida il popolo” di Eugène Delacroix, ripercorriamo una delle rivoluzioni più celebri della storia…

“Una linea storta tesa” a Villa Medici

Gli artisti in residenza a Villa Medici a Roma hanno dato vita ad una mostra collettiva dal titolo "Una linea storta tesa". Ecco il video

Elementi, il festival che trasforma i paesi romagnoli in palcoscenici per performance e musica

La rassegna itinerante dedicata alla musica contemporanea e alle arti performative si contraddistingue per la…

Spazio Taverna porta a Reggio Calabria le sue esperienze legate all’arte contemporanea

Il progetto romano fondato sulla realizzazione di esperienze che portano l’arte a incontrare altri mondi…

Gli Stati Uniti rientrano ufficialmente nell’Unesco

Dopo l'uscita voluta da Trump, il paese fondatore dell'organismo dell'Onu è ora il 194esimo stato membro dell'agenzia internazionale. E comincerà a restituire gli oltre seicento…

Shimabuku in mostra a Milano con gli occhi di un bambino 

L’artista giapponese propone un minimalismo dolce e innocente, quasi fosse pensato da un bambino capace di stupirsi delle cose più semplici: la luna, un barattolo…

I vincitori del Premio italiano di Architettura 2023

Una chiesa nell’entroterra sardo, la sede torinese di un istituto di ricerca, un padiglione sull’acqua…

Le mostre da vedere nell’estate 2023 in Valle d’Aosta

Un itinerario alla scoperta delle mostre nei siti storici più belli della Valle d’Aosta. A…

L’utopia teatrale di Mattias Andersson alla Biennale Teatro 2023

L’articolata creazione del regista svedese, ideatore di un’originale declinazione del teatro cosiddetto documentario, è un omaggio alla facoltà del teatro di essere spazio di evocazione…

Lavorare nell’arte e nella cultura: opportunità da Museo Picasso, Ministero del Turismo, Meet

Direzione museale, turismo sostenibile, arte digitale, residenza di cinema, giornalismo, sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in…

La Venere degli stracci a Napoli. Fragilità e potenza di un’opera in fiamme

Il caso della Venere di Pistoletto, opera iconica reinventata più volte e oggi ripensata per…

Su Sky Arte: il documentario sulla mostra NERO Perugino Burri

Debutto televisivo su Sky Arte, con prima messa in onda giovedì 13 luglio, per il…