2022

L’archivio della disobbedienza alla Biennale di Istanbul

Il progetto itinerante curato da Marco Scotini va in mostra alla Biennale di Istanbul 2022, in chiusura il prossimo 20 novembre, trovando spazio in una…

Alighiero Boetti di nuovo da record. E Andy Warhol top lot da Sotheby’s a New York

Nuovo record d'asta per la monumentale Mappa di Alighiero Boetti offerta da Sotheby's a New York. In una serata guidata dalle opere di Andy Warhol 

Architettura emergente: intervista a Carlana Mezzalira Pentimalli

Progettano libri come piccoli edifici. Si sono fatti conoscere con due opere pubbliche, una scuola…

L’Accademia Carrara di Bergamo ripensa i suoi spazi e annuncia le mostre del 2023

La pinacoteca bergamasca si prepara all’anno della Capitale italiana della Cultura 2023 con un radicale…

Marcel Proust e la letteratura della memoria a 100 anni dalla morte

Fra gli esponenti più importanti della letteratura europea, Marcel Proust ha elevato a forma d’arte il recupero della memoria come strumento di identità. A un…

Milano Drawing Week 2022. Un omaggio al disegno e all’arte italiana del Novecento

Il percorso tocca 12 tappe in tutta la città alla riscoperta di un medium fondamentale, tra grandi maestri e nuove generazioni: “È l'occasione perfetta per…

Weekend a Prato. Cosa fare e vedere in città e nei dintorni

Facendo tesoro della sua storia industriale e investendo sull’arte contemporanea, Prato offre in ogni momento…

Morto il famoso designer e architetto brasiliano Fernando Campana

Aveva 61 anni. Insieme al fratello Humberto aveva fondato lo studio Campana nel 1984, ottenendo…

Su Sky Arte: la musica di Salmo a San Siro

Icona della musica italiana contemporanea, nel documentario in onda su Sky Arte venerdì 18 novembre il rapper Salmo ripercorre l’avventura che l’ha portato sul palcoscenico…

Apre a Milano la prima sede internazionale dell’inglese Cadogan Gallery

Attiva a Londra da oltre 40 anni, la galleria d'arte contemporanea approda in uno spazio milanese. Che però ricorda quello da cui tutto è iniziato

Il nuovo Diabolik è un film più iconico e romantico del precedente

Marco e Antonio Manetti presentano il loro secondo film dedicato al personaggio nato circa 60…

Sei gallerie d’arte in un palazzo nobiliare. La storia di Palazzo Cicogna a Milano

Lo storico palazzo nobiliare milanese è protagonista di una serie di aperture coordinate organizzata da…