2022

L’equilibrio precario tra umanità e natura, quello tra potere politico e libertà, il passato e il presente di Tirana: sono alcuni dei temi esplorati dalle…

Perché un pescecane galleggiava tra le sale del Museo di Storia Naturale di Genova? E come mai la città ligure fa pensare a Lisbona? A…

Scade il 4 settembre la possibilità di iscriversi all’11a edizione di questa manifestazione scouting degli autori emergenti più promettenti. E c’è una sezione dedicata agli…

Una programmazione intensa per questi ultimi mesi del 2022 delle Gallerie d’Italia, nell’anno in cui il polo museale di Intesa Sanpaolo ha raggiunto importanti traguardi.…

Dopo quindici anni di assenza dall’isola, la casa d'arte torna nella città-stato proponendo un ampio…

Un servizio Rai d'archivio ci rivela il vero volto de "Il Mattatore" che ha conquistato generazioni di pubblico, a cento anni dalla nascita. Nel filmato…

Da Monteverde a Piazza Vittorio, dall’Isola Tiberina al Villa Ada, alcune delle arene estive e le proiezioni cinematografiche all’aperto che animeranno la città di Roma…