2019

Fotografa e donna rivoluzionaria. Tina Modotti a Jesi

Palazzo Bisaccioni, Jesi – fino al 1° settembre 2019. Una mostra a Jesi racconta la fotografa e rivoluzionaria di origini friulane emigrata negli Stati Uniti…

Paratissima Torino cambia sede di nuovo: la fiera approda all’ex Accademia Artiglieria

Spazi raddoppiati in zona piazza Castello, nel cuore di Torino, per la nuova sede della quindicesima edizione della fiera d’arte emergente che, nei giorni dell’art…

Gli abissi, dentro e fuori dall’acqua. Intervista a Julian Charrière

Parola a Julian Charrière, protagonista della mostra appena inaugurata al MAMbo di Bologna.

Ad Arezzo mostra-tributo di Mimmo Paladino a Piero della Francesca in 6 tappe

Oltre 50 le opere del maestro della Transavanguardia in un percorso che tocca sei storiche…

Data Doubles. La mostra di Eva e Franco Mattes a Los Angeles

Un progetto espositivo che parla del rapporto tra la nostra identità e il suo doppio digitale. Tra fotografie invisibili, archivi di immagini senza censura e…

La prima registrazione della voce di Frida Kahlo

Della pittrice messicana sappiamo quasi tutto, ma nessuno aveva mai avuto l'opportunità di ascoltare la sua voce. La Fototeca Nacional de México ha ritrovato una…

L’architetto alchimista Junya Ishigami e il suo Serpentine Pavilion a Londra

Nel giorno in cui Yana Peel annuncia le sue dimissioni da CEO della Serpentine Gallery,…

Dipingere il Nilo. Mutaz Elemam a Napoli

Shazar Gallery, Napoli ‒ fino al 5 luglio 2019. La pittura di Mutaz Mohamed Elemam…

“The House”: il ciclo di mostre nella casa-studio di un architetto a Porta Venezia a Milano

Uno spazio al confine tra pubblico e privato, tra luogo collettivo e ambiente domestico: “The House” è un progetto all’insegna dell’incontro, che contamina architettura e…

Lost in projection. Wakefield di Robin Swicord

Un uomo sceglie liberamente di rinunciare alla propria vita tranquilla, nascondendosi e osservando gli effetti della sua decisione. Sono queste le premesse di “Wakefield”, film…

Londra, Varese, Venezia. Sean Scully tra idea creativa e contesto

Sean Scully, di origini irlandesi e cittadino americano dal 1983, è oggi uno dei grandi…

Correva l’anno 1929: la nascita di Anne Frank, Tina Modotti in Messico, Zegna e Pistoletto

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…