Agosto 2019

TERZO CAPITOLO DEL TESTO CRITICO REALIZZATO DA LUCREZIA LONGOBARDI IN OCCASIONE DELLA MOSTRA “LO SPAZIO ESISTENZIALE. DEFINIZIONE #2” (FONDAZIONE MORRA A NAPOLI, 31 MAGGIO ‒…

Il prossimo 21 settembre si celebra il ventennale della Cappella del Barolo che segna l’inizio dell’avventura nell’arte contemporanea della famiglia di produttori di vino. Con…

Dai Preraffaelliti al design riparativo. Da Liu Bolin a Anna Maria Maiolino. Milano, anche nel pieno dell’estate, è una fucina di offerte culturali da scoprire

Due “sottoculture”, ovunque in ascesa, entrano in una istituzione museale una accanto all’altra. Per rendere più comprensibile il senso di partecipazione allo spazio pubblico nell’era…

L’artista recentemente scomparso è protagonista di una personale che racconta gli ultimi cinque anni di…

Il racconto di un'affinità elettiva. Paolo Bacilieri intreccia l'amore avventuroso per l'arte con l'amore platonico tra due personaggi che non vanno dimenticati nella storia della…

Nasce dalla volontà di un musicista e docente appassionato di storia del sax il museo a tema che verrà inaugurato il 7 settembre. Tra i…