2018

Fantagraphic. Spezzoni dalle vite drammatiche #11

Finisce la saga degli spezzoni drammatici di Juta. Lo abbiamo incontrato per farci dire qualcosa in più su di lui e sui suoi personaggi e,…

Modenantiquaria, al via la 32esima edizione della fiera sull’antiquariato più longeva d’Italia

Giunta alla sua 32esima edizione, la fiera dedicata al collezionismo e all’antiquariato più longeva d’Italia torna anche quest’anno a Modena per affermarsi come un punto…

Fratelli d’Italia protesta davanti al museo Egizio di Torino. È scontro tra la Meloni e Greco

Culmina con un’accesa discussione tra Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, e Christian Greco, direttore…

Inaugura la Open Design School. Un progetto tra tradizione e innovazione per Matera 2019

Solo un paio di settimane fa vi raccontavamo della grande festa svoltasi a Matera in…

Lezioni d’arte contemporanea in pillole. L’Informale

Quarto appuntamento con la rubrica settimanale di Artribune Tv dedicata alla didattica. In questa puntata l'architetto napoletano Marco Capasso, che ha prodotto questa serie video…

Il regista Wes Anderson curerà una mostra al Kunsthistorisches Museum di Vienna

Il poliedrico regista di The Royal Tenenbaums, noto per i suoi film e nel mondo dell’arte anche per aver progettato l’iconico bar della Fondazione Prada…

Estetica del caso. Vincenzo Merola (con Boetti) a Bologna

Galleria Stefano Forni, Bologna ‒ fino al 15 febbraio 2018. Vincenzo Merola espone il suo…

Aprirà ad Aix-en-Provence in Francia un museo su Pablo Picasso. Con oltre 1000 opere dell’artista

Aprirà nel 2021 nel sud della Francia un nuovo museo dedicato a Pablo Picasso, promosso…

Arte contemporanea italiana. L’opinione di Filippo Riniolo

L’artista performativo Filippo Riniolo aggiunge la propria voce al dibattito sull’identità dell’arte italiana contemporanea innescato da Gian Maria Tosatti.

Al Mattatoio di Roma non c’è più il Macro. Nuova grafica e naming ma poco sulla programmazione

Nuovo sito e nuova identità per il Mattatoio, non più sotto il cappello del Macro, ma in gestione all’Azienda Speciale Palaexpo. Ancora non è chiaro…

Gibellina, cinquant’anni dopo

Il racconto dei giorni tragici che seguirono il sisma del 1968 e la successiva ricostruzione…

Il MAK di Vienna celebra 100 anni dalla morte di Gustav Klimt con una mostra immersiva.Le immagini

A 100 anni dalla scomparsa dell'artista Gustav Klimt il MAK- Museo d'Arti Decorative di Vienna,…