2018

Tradizione, arte e impegno sociale. Un Festival di Sanremo con canzoni più mature e molte novità

Dall’omaggio a Frida Kahlo e Lucio Dalla alla tradizione della musica popolare. Dalla mitologia e lo studio degli strumenti alla spiritualità e l’attualità. Il 68esimo…

Ricerca e libertà. L’editoriale di Fabrizio Federici

Dopo una dura battaglia, la legge 124/2017, entrata in vigore il 29 agosto scorso, ha sancito la liberalizzazione delle riproduzioni fotografiche in archivi e biblioteche.…

Residenza per Giovani Curatori Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. I nomi dei selezionati

La Fondazione Sandretto ha annunciato i nomi delle 3 curatrici del programma annuale di residenza…

Discovering Lituania. Intervista a Julija Reklaitė

Parola a Julija Reklaitė, rappresentante culturale della Lituania in Italia e voce narrante di un…

Alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia a confronto due capolavori di Bellini e Mantegna

La Fondazione veneziana ospiterà, dal prossimo 21 marzo, una mostra che metterà a confronto Giovanni Bellini e Andrea Mantegna attraverso due opere di eguale soggetto…

L’infinita identità dell’oggetto. Olivier Mosset a Milano

Galleria Massimo De Carlo, Milano ‒ fino al 10 marzo 2018. Uno fra i più raffinati padri del Minimalismo celebra i suoi trent’anni di amicizia…

Londra: il Serpentine Pavilion 2018 sarà progettato dalla messicana Frida Escobedo

Classe 1979, astro nascente dell’architettura mondiale è la più giovane progettista a ricevere l’incarico. Dal…

Italia chiama Lituania. Dialoghi sul femminismo a Roma

Istituto Centrale per la Grafica, Roma ‒ fino al 2 aprile 2018. Ventinove artiste donne…

Liquida, il progetto di residenza a Palermo rivolto a fotografi e artisti visivi. Ecco il bando

Il bando è rivolto a fotografi e artisti visivi di tutte le età e nazionalità, e prevede un periodo di residenza a Palermo, dove il…

La grande fotografia di paesaggio. Intervista con Guido Guidi

Sono passati 34 anni da quell’operazione memorabile di fotografia e paesaggio, di sociologia ed ecologia che fu “Viaggio in Italia”. Da qui è partito a…

Musei Vaticani, beni artistici da oggi scansionati in 3D. In attesa della “Sistina Experience”

Un’azienda umbra ha realizzato i rilievi in 3D dell’intero patrimonio artistico dei Musei Vaticani. Lo…

Muore a Roma a 93 anni il pittore Armando Buratti. Il ricordo del gallerista Fabio Sargentini

Attivo a partire dagli anni Cinquanta nell’ambito del realismo pittorico romano, Armando Buratti fu uno…