Settembre 2018

Art Basel abbassa i prezzi degli stand a favore delle giovani gallerie. Altre fiere la imitano

Art Basel, accoglie la proposta di David Zwirner, ed introduce nuove tariffe per gli stand per sostenere le gallerie più giovani. Da oggi le gallerie…

“I Sopravvissuti”. Il nuovo fumetto di Hurricane in anteprima

Hurricane è considerato tra gli eredi della golden age del fumetto italiano (quella de “Il Male” e “Frigidaire”). I suoi fumetti satirici, popolati di personaggi…

La Compagnia teatrale della Fortezza a Volterra compie 30 anni. Immagini dai festeggiamenti

La compagnia teatrale composta da detenuti del carcere di Volterra, e fondata dal drammaturgo Armando…

100 anni con la musica di Leonard Bernstein. Il suo Peter Pan per la prima volta in Italia

Nel centenario dalla nascita del celebre direttore d’orchestra, autore di “West Side Story”, un’autentica riscoperta…

Villa Medici a Roma: Muriel Mayette-Holtz lascia direzione per mancato rinnovamento del mandato

All’attrice e regista francese, giunta a Roma nel 2015 – non senza polemiche – per dirigere l’Accademia di Villa Medici, non verrà rinnovato l’incarico. Il…

Una storia scritta nel legno. Intervista ad Adolf Vallazza

Parola a una delle personalità cardine nel panorama scultoreo trentino. In mostra al Palazzo Assessorile di Cles fino al 23 settembre 2018.

Intervista a John Bock. L’arte è come un dito in un occhio

Chiama le sue performance "conferenze", è cresciuto in una fattoria ed è diventato famoso negli…

75 Mostra del Cinema di Venezia: il nono giorno al Lido

Samurai obiettori di coscienza e film di famiglia che raccontano i cambiamenti di un’epoca. Tsukamoto…

Una luna gigante che viaggia per il mondo. L’installazione di Luke Jerram

Suggestiva e imponente, l'installazione del britannico Luke Jerram affascina i visitatori di tutto il mondo. Ecco com'è fatto il suo “museo della luna”

La Collezione Mann dedicata alla fotografia va all’asta da Christie’s a New York

È considerata una delle più importanti collezioni private di fotografia. Gli scatti dei maestri americani vanno all’asta negli Stati Uniti ad ottobre.

Goodbye Marilyn a Venezia 75. Gianni Canova intervista la Monroe

Il corto d’animazione che non ti aspetti. Alle Giornate degli Autori un’interessante e attuale intervista…

La libertà di panorama nell’era della fotografia 2.0

Cos’è la libertà di panorama? Come si concilia con la moderna attitudine a immortalare palazzi,…