Settembre 2016

Ai Weiwei in attesa della mostra di Firenze espone i suoi migranti ad Amsterdam: ecco le immagini

Il grande artista cinese ha ormai indirizzato la sua ricerca esclusivamente sul dramma dei profughi in tutto il globo. Che riflette la sua esperienza personale:…

City eject. L’editoriale di Marcello Faletra

Diceva un grande architetto come Frank Lloyd Wright che una qualunque grande città è come un tumore fibroso. Ma la colpa non sarà mica proprio…

Sky Arte Updates: alla scoperta dei talenti di Leonard Cohen tra musica e letteratura

Il prossimo mercoledì 21 settembre, Sky Arte HD dedica la serata al cantautore canadese conosciuto…

Tutti i problemi coreografici raccolti in un libro

C’è un vuoto nella ricezione della danza contemporanea. O perlomeno in quella degli ultimi vent’anni.…

50mila euro a testa per cinque progetti culturali, ecco i vincitori del bando Culturability di Fondazione Unipolis

Coworking e processi di integrazione protagonisti di un concorso che ha premiato con 50.000 euro a testa, cinque progetti tra i tanti provenienti da tutta…

Collezioni dei galleristi all’asta. Il caso di Leslie Waddington

44 opere della collezione privata di Leslie Waddington, gallerista inglese scomparso il 30 novembre 2015 a 81 anni, andranno all’asta il 4 ottobre da Christie’s,…

Arte per beneficenza a Bologna con “Do ut do” 2016. In una casa  virtuale di Mendini

Live painting di Danijel Zezelj per la serata di presentazione del progetto che a Bologna…

AdriaWealth. Cultura e arte per un turismo sostenibile

L’economia della cultura e l’arte al centro del programma dell’AdriaWealth convention: Capitalization on ArTVision &…

A Parigi il progetto R4 di Jean Nouvel cambia proprietà, ma gli investitori confermano la sua vocazione culturale

La grande cittadella dell’arte di Parigi cambia proprietà, dopo una serie di stop che ne avevano rallentato la consegna. Il progetto, dicono gli investitori, conserverà…

Terremoto e ricostruzione. Parola a Cherubino Gambardella

Architetto e ordinario di progettazione architettonica presso la Facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli” della Seconda Università degli studi di Napoli, Cherubino Gambardella delinea un’alternativa a…

Magazzino. Aprirà nel 2017 il museo dell’Arte Povera della collezione Olnick Spanu a Cold Spring, a nord di New York

Esporrà 400 opere di artisti come Boetti, Kounellis, Penone, raccolte dall'italiano Giorgio Spanu e dalla…

London is Open. Al via nella capitale britannica il Design Festival 2016

Oltre 400 eventi fra mostre, installazioni e talks sparsi per la città. Una risposta all’appello…