Maggio 2013

Boetti e Castellani catalogati

Due grandi case editrici per l’opera di due grandi artisti del Novecento. Nel giro di pochi mesi, sono stati dati alle stampe due cofanetti importanti.…

Valorizzazione dei talenti locali? Meglio ampliare gli orizzonti: così gallerie e spazi no profit boicottano il Malmö Nordic Festival, considerato troppo limitante. E in odore di strumentalizzazioni politiche

Considerata la latitudine e il tenore della protesta, consumata attraverso un garbato boicottaggio, non è forse fuori luogo parlare di guerra fredda. Con più d’uno,…

Zynsky e Morganti, paso doble

Grandi tele e piccole sculture fatte le une per le altre, dove i colori sono…

Bellas Mariposas, un caso italiano

A dieci anni da “Ballo a tre passi” che gli valse il David di Donatello…

The making of a gallery: la storia dell’arredo al V&A

Abbiamo intervistato Nick Humprey, uno dei curatori della nuova galleria del Victoria & Albert Museum dedicata alla storia dell’arredo. In attesa del simposio sul tema,…

Zorio l’alchimista

Alla sede milanese di Lia Rumma è allestita la mostra di Gilberto Zorio. L'artista piemontese ha approntato vaste istallazioni ambientali per gli ampi saloni distribuiti…

Salone e Salone Off: libri e arte contemporanea a Torino

A latere del Salone del Libro di Torino, “Dall’idea al chiodo”. Un evento culturale, targato…