Marzo 2013

Che fine ha fatto Rosalind Krauss?

Nel suo ultimo libro, la regina della critica d'arte si lancia in una strenua difesa degli artisti che reinventano con fedeltà il proprio medium espressivo.…

Alla ricerca della perduta identità. Il caso emblematico di Urs Lüthi

Dopo oltre trent’anni di assenza, finalmente torna a Torino, alla Galleria Opere Scelte, l’artista svizzero Urs Lüthi. Con la volontà di instaurare un dialogo tra…

Estetica al potere. Il Sudamerica a Bergamo

Alla GAMeC di Bergamo, 140 opere, tra documenti, video, dipinti, installazioni, disegni, fotografie di artisti…

Dialoghi di Estetica. Parola a Giacomo Fronzi

È un ricercatore nato nel 1981. Ha già al suo attivo un cospicuo numero di libri. È laureato in filosofia e musicologia, ha un dottorato…

S.O.S Toolkit. Il festival veneziano di new media art non ha budget e va in standby. L’appello alle aziende e all’Università. Tutta la fatica di essere giovani, indipendenti e di nicchia

Toolkit Festival a rischio. Giunto alla sua terza edizione,  il festival d’arte interattiva promosso e ideato – non senza fatica – dal giovane artista Martin Romeo,…

TEFAF sbarca in Cina. La celebre fiera di Maastricht chiude un accordo con Sotheby’s (e con un gruppo cinese) per l’edizione di Pechino 2014

Un mercato che lo scorso anno ha totalizzato oltre 10 miliardi di euro di fatturato, che ne fanno il secondo al mondo, e che a…

La fotografa con la passione per la neurologia

Classe 1985, Esther Mathis si è diplomata in Fotografia nel 2008 allo IED di Milano.…

Le varietà di Jimmie Durham

Un poeta visuale del nostro tempo, Jimmie Durham, mostra la via per avvicinarsi alla sensibilità…