2012

E se adesso stacco e poi esce quel post imperdibile? In soccorso ai fiesbukkiani incalliti arriva un designer croato. Con un letto-desktop Facebook-style…

“Essere sempre aggiornati, e vicini ai vostri amici online anche quando si dorme”. È uno dei paradossi – ma neanche troppo – delle Facebook-victims, sempre…

“Gli italiani ricchi? Restituiscano una parte dei soldi in cultura come si fa nei paesi anglosassoni”. Nonostante tutto è ancora SuperMario Monti

La risposta arriva a seguito dell’attesa domanda sui ‘fatti di Cortina’. Insomma esiste un paese al mondo dove i controlli della guardia di finanza fanno…

L’arte premia l’Italia, ma l’Italia non premia l’arte. Ancora dati dal Mibac che attestano una vera e propria inversione di tendenza nel Paese

Non diteci che siamo ossessivi, perché questa non è una fisima, quanto la triste cronaca di un amore non corrisposto. Avviene, dunque, che a seguito…

Che gli iPhoners vengano a me. Dopo la giuda/dizionario, la Tate Modern adesso ci prova con un gioco

L’utente è rappresentato da un camaleonte, che compie un viaggio attraverso la storia dell’arte moderna con l’obbiettivo di sconfiggere il malvagio piano del Dr. Greyscale,…

Un po’ collettiva, un po’ curated fair. Dodici gallerie invadono gli spazi ex industriali di Lützowstrasse a Berlino, e l’Italia è in prima linea. Ecco il fotoreport in anteprima

Dodici gallerie che si mettono insieme in un affascinante spazio ex industriale, per un progetto culturale curato da Manuel Wischnewski e da Marc Wellmann, direttore…

Una mostra rosso sangue. Per Barclay a Torino

Gli spazi intonsi della Galleria Giorgio Persano di Torino (non siamo nel “solito” spazio di piazza Vittorio) si tingono del fluido rosso della nuova installazione…

Euro in calo sul dollaro, e una nuova fame d’arte. Ecco perché i musei europei chiudono il 2011 a colpi di record di visitatori. Il caso Spagna

L’abbiamo fatto parzialmente per l’Italia, poi più dettagliatamente per la Francia: ora arriviamo alla Spagna,…

L’era della stupidità, parte IV

Siamo al quarto episodio dell’era della stupidità. E il suo autore, Christian Caliandro, prosegue con…