2012

Al fuoco, brucia il Caffè Florian! Niente paura, è solo l’imprevedibile progetto veneziano dello scultore Aron Demetz. Lo vedete nella “scottante” fotogallery

Una bella fetta di mondo dell’arte italiana, fra la fine di agosto e l’inizio di settembre, è passata per Venezia, attratta dalla concomitanza della vernice…

“Genova? No, l’Arte Povera nacque all’Attico, un’estate prima…”. La storia la riscrive Fabio Sargentini: nella super-intervista in arrivo con Artribune Magazine numero nove

Il nome per un movimento entrato nella storia dell’arte, ma copiato da un grande regista polacco. I segreti più intimi di un gigante dell’arte italiana,…

Un Bruegel seriale

Il Koninklijk Museum voor Schone Kunsten di Anversa è chiuso fino al 2017? Un motivo in più per visitare il Museum Mayer van den Bergh,…

La fabbrica dell’arte: cultura e industria nell’Italia deindustrializzata

La fabbrica è scomparsa dall’immaginario collettivo? Sì e no. In realtà, la sua figura aleggia nel comparto culturale, che pullula di “industrie” e “laboratori” e…

Lido Updates: stravaganze fashion. A passeggio con l’accessorio che fa tendenza. Gli occhiali pazzi su misura per star, rockstar e miopi voyeuristi

Le occasioni mondane, si sa, sono per esibizionisti. E se quest’anno al Lido un accessorio cult c’è stato, si è trattato degli occhiali. Dopo un’indagine…

Il Sandokan dell’arte contemporanea. Festa romana per l’indipendenza della Malaysia, c’è anche la mostra di H.H. Lim all’Hotel Westin Excelsior. E su Artribune c’è il fotoreport live

“Il soggetto è stato scelto dall’artista per via del suo valore simbolico . È l’animale utilizzato nello stemma federale del Paese, ed è noto all’occidente…

Mostra del Cinema, l’ultimo sforzo

Una maratona di cinque ore per vedere tutto il film di Kiyoshi Kurosawa. Il pubblico,…