2012
Una bella fetta di mondo dell’arte italiana, fra la fine di agosto e l’inizio di settembre, è passata per Venezia, attratta dalla concomitanza della vernice…
Il nome per un movimento entrato nella storia dell’arte, ma copiato da un grande regista polacco. I segreti più intimi di un gigante dell’arte italiana,…
Il Koninklijk Museum voor Schone Kunsten di Anversa è chiuso fino al 2017? Un motivo in più per visitare il Museum Mayer van den Bergh,…
La fabbrica è scomparsa dall’immaginario collettivo? Sì e no. In realtà, la sua figura aleggia nel comparto culturale, che pullula di “industrie” e “laboratori” e…
Le occasioni mondane, si sa, sono per esibizionisti. E se quest’anno al Lido un accessorio cult c’è stato, si è trattato degli occhiali. Dopo un’indagine…
“Il soggetto è stato scelto dall’artista per via del suo valore simbolico . È l’animale utilizzato nello stemma federale del Paese, ed è noto all’occidente…