Per la terza volta in undici anni un collezionista argentino prende l’iniziativa di aprire un museo per rendere pubblica la propria raccolta. Sembrerebbe che anche nella patria del polo e della soia, l’iniziativa privata ed indipendente stia prendendo il sopravvento, in materia di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. A confermare questa tendenza centri d’arte come il Malba di Buenos Aires, con la collezione Costantini, il Museo Colecciòn de ArteFortabat, il Faena Art Center, e adesso il MACBA, in altre parole Museo di Arte Contemporanea di Buenos Aires.
Nel nuovo Distretto delle Arti di Buenos Aires, San Telmo, i sette piani dello spazio espositivo dell’appena inaugurato MACBA si presentano con una struttura architettonica razionalista di vetro e cemento, appositamente disegnata per ospitare il museo. Quattro piani, circa 1500 metri quadri, saranno dedicati a mostre d’arte contemporanea, mentre il resto ospita la collezione permanente composta di 150 opere tra cui lavori di Vasarely, Carlos Cruz Diez, Julio Le Parc ed altri noti artisti nord e sudamericani.
La mostra Global Exchange, che ha inaugurato il museo – nella gallery un po’ di foto dell’opening -, è stata curata da Joe Houston, curatore della collezione Hallmark di Kansas City (USA), e mette in risalto il carattere internazionale della raccolta, con una selezione di 50 opere suddivise in quattro temi che indagano la geometria, il colore, l’arte cinetica e le nuove traiettorie. Tra gli artisti rappresentati si trovano gli italiani Toni Costa e Alberto Biasi, l’americano Kenneth Noland, l’inglese Sarah Morris , la spagnola Sara Brun e Sumiko Sakai. Il MACBA possiede, inoltre, opere di noti artisti argentini e brasiliani come Guillermo Kuitca, Marta Minujin, Rogelio Polesello, Gyula Kosice, Lothar Charoux, Joao José Costa da Silva e Marcos Coelho Benjamim. Il programma per il 2013 prevede una mostra che arriverà dall’Italia e approfondirà l’ esperienza milanese dell’Arte Programmata degli anni ’60.
– Carla Guascone
MACBA
Av. San Juan 328
Buenos Aires – Argentina
www.macba.com.ar